• EsordientiFase2-A
  • 30/03/2025 09.30.00
  • EMPOLI
    Caciagli
    Caciagli
    Ambrosini
    Lemmi
    Lemmi
    Caciagli
  • 6 - 3 30/03/2025 09.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA sq.B
    Fontanelli
    Fontanelli
    Bargiotti

Commento


RETI: Caciagli, Caciagli, Ambrosini, Lemmi, Lemmi, Caciagli, Fontanelli, Fontanelli, Bargiotti
Per 20', dopo il fischio iniziale, il Limite e Capraia si rende autore di una prestazione corale a dir poco sontuosa, non soltanto riuscendo a tenere ampiamente testa a un avversario particolarmente quotato come l'Empoli ma, finanche, ad approdare al primo intervallo sul parziale di 3-1 in proprio favore: successivamente, tuttavia, i ragazzi di mister Limone si scuotono dall'iniziale torpore e, una volta preso il definitivo sopravvento, tirano fuori i propri artigli reagendo con rabbia e orgoglio sino a imporsi, al triplice fischio, con il tennistico aggregato di 6-3 ai danni dei propri avversari. A questo proposito, ad apparire maggiormente nel vivo del gioco nel corso delle battute iniziali del match sono, come lasciato intendere, i bianconeri che, autori di una partenza al fulmicotone, vanificano il sigillo sul fronte opposto di Lemmi andando a referto con Bargiotti e con un particolarmente ispirato Marco Fontanelli, bravo non a caso a rendersi autore di una doppietta. Arrivati a questo punto, l'Empoli non si lascia tuttavia tradire dalla pressione e, sfoderando ben altro piglio durante i successivi 20', ristabilisce anzitutto le sorti dell'incontro grazie a Caciagli e ad Ambrosini. Gli ospiti, così, finiscono in maniera evidente per accusare il doppio colpo a livello emotivo e, a fronte di un collettivo azzurro che non si lascia sfuggire l'opportunità di indirizzare definitivamente i tre punti dalla propria con la sterzata decisiva, capitolano per altre tre volte prima del gong cedendo definitivamente il passo all'arrembante onda d'urto casalinga che conferisce in questo modo il definitivo assetto al risultato in virtù del sigillo di Xeka che fa eco alle precedentemente sopraggiunte doppiette personali da parte dei suddetti Lemmi e Caciagli.