RETI: Modugno, Aposti, Conforti, Conforti, Basa, Di Mattia, Di Mattia, Di Mattia
CASELLINA: Coscini, Daddi, Elgendi, Falaschi, Fallani, Fiorani, Garuglieri, Marro, Melissi, Modugno, Piccioli, Pjetri, Simoni, Tarchi, Yuitee. All.: Samuele Sapiente-Gabriele Calubani.GIOV. FUCECCHIO: Ammannati, Aposti, Barni, Basa, Becagli, Bertini, Catarsi, Conforti, Di Mattia, Dridi, Melai, Nuti, Pezzatini, Sordi, Tammone, Zampella. All.: Riccardo Ronca.
RETI: 4', 7', 10' Dridi, 11', 43' Sordi, 16' Basa, 18' Modugno, 22', 26', 56' Conforti, 28', 36', 55' Di Mattia, 30', 39', 53', 54', 59', 60' Bertini, 37' Nuti, 49' Aposti, 58' Melai, 61' Tammone.
NOTE: parziali: 1-5; 0-7; 0-10.
Al termine di un confronto pressoché a senso unico, all'interno del quale i ragazzi di mister Ronca sono stati abili a sfruttare sino in fondo la propria superiorità sotto ogni punto di vista, il Fucecchio si congeda in maniera roboante dalla propria regular season infliggendo a domicilio un icastico e pesantissimo 22-1 ai danni dei malcapitati pari età del Casellina. Sin dal fischio iniziale gli ospiti partono con il proprio piede saldamente premuto sull'acceleratore, approdando sul momentaneo pokerissimo all'intervallo in virtù dell'hat-trick di Dridi e delle reti di Basa e Sordi; sul fronte opposto, invece, prima del duplice fischio c'è spazio per quella che, a posteriori, si rivelerà la rete della bandiera casalinga: in occasione di un retropassaggio di un proprio difensore, a questo proposito, il numero uno bianconero prende il pallone con le mani inducendo così il direttore di gara a concedere al Casellina una punizione a due in area avversaria che un esiziale Modugno trasforma con freddezza. I 20' centrali si rivelano parimenti del tutto appannaggio di un Fucecchio che, continuando a caricare a testa bassa, prende ancor più il largo con i doppi sigilli di Bertini, Conforti e Di Mattia a cui, nel frattempo, si aggiunge anche la zampata di Nuti: l'esito finale del match, dunque, non è ormai più in discussione ma, ciononostante, nell'ultimo spicchio di contesa gli ospiti non abbassano affatto i giri del relativo motore e certificano ulteriormente il proprio predominio territoriale arrotondando per altre dieci volte un vantaggio già ampiamente favorevole. A salire inappellabilmente in cattedra, a questo proposito, è un Bertini capace così di aggiustare sui sei gol il proprio score personale: di Aposti, Conforti, Di Mattia, Melai, Sordi e Tammone gli altri centri che contribuiscono in tal modo a plasmare il 22-1 finale in favore dei ragazzi di mister Ronca.