• EsordientiFase2-A
  • 09/04/2025 18.00.00
  • FIORENTINA
  • 13 - 0 09/04/2025 18.00.00
  • AUDACE LEGNAIA

Commento


FIORENTINA: Ciuffardi, Protsenko, Pistolesi, Giorgetti, Fucile, Venturi, Mancini, Capasso, Domenichelli, Lapini, Coltrioli, Camillucci, Mannucci, Baroni, Avembuan, Vinci. All.: Matteo Innocenti.
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Giaquinto, Ioannucci, Lenuzza, Lorenzoni, Martelli, Masini, Pignotti, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.
RETI: Mancini 2, Lapini 4, Venturi 3, Mannucci, Domenichelli, Ciuffardi, Camillucci.
NOTE: parziali: 7-0; 2-0; 4-0.


Nella splendida cornice del Viola Park la Fiorentina, aggiudicandosi tutti e tre i parziali in cui il confronto si è dipanato, manda al tappeto la malcapitata Audace Legnaia con un sonoro 13-0 che però, ad ogni modo, lascia ai gialloblù la possibilità di trarre insegnamento in prospettiva futura da quegli sprazzi di contesa in cui i ragazzi di Gabriele e Lorenzo Landi hanno messo in campo quella giusta determinazione per arginare, nei limiti del possibile, un avversario tecnicamente più che ben organizzato. Sin dal fischio iniziale il divario tra le due formazioni, leitmotiv dell'intero incontro, si fa ampiamente sentire e al 4' si sblocca il punteggio in favore dei locali con un calcio di rigore che Mancini trasforma perfettamente. 120 più tardi è invece Lapini a coordinarsi in una splendida acrobazia, raddoppiando i conti con un bellissimo gesto tecnico. Saranno ancora Mancini e Lapini, peraltro, ad aumentare la distanza in termini di punteggio tra le due équipe nell'arco di qualche giro di lancette, prima dei successivi squilli del medesimo Lapini, di Venturi e di Mannucci che chiudono la prima frazione sul momentaneo 7-0 gigliato. Al 28' Domenichelli indovina il pertugio vincente per l'ottavo centro casalingo, mentre poco dopo è la volta di Ciuffardi: tuttavia, con grande orgoglio, in questo spicchio di contesa gli ospiti sfoderano un maggior concentrato di grinta senza dunque cedere ulteriormente il passo alla dilagante onda d'urto avversaria. Al crepuscolo dei 20' centrali, peraltro, Lorenzoni conquista un'interessante calcio di punizione dal limite che però lo specialista Vella manda oltre il montante. Alla ripresa delle ostilità, ad ogni modo, i viola tornano a caricare a testa bassa e nell'arco di appena centottanta secondi siglano altre due reti con Venturi e Camillucci. Saranno, infine, nuovamente gli scatenati Venturi e Lapini a conferire il definitivo assetto allo score prima del calar del sipario centrando, al contempo, i rispettivi hat-trick e poker personali.