ORLANDO: Campinoti, Telluzzi, Tozzini, Tarcan, Simonini, Mbaye, Ogbu, Simeone , Tamburini , Lo Monaco , Levi. A disp.: Bani, Alberelli , Gianvanni, Franchi, Avellino, Manieri, Ghilarducci , Falchi . All.: Campobasso Marco
ARBITRO: Andrea Testi di Livorno
RETI: Scivoletto, Angioli, Scivoletto, Silvestri, Simeone, Simeone, Simeone
COLLEVICA: Pistoia, Scivoletto, Bellinghieri, Vasile, Angioli, Nardi, Baldocchi, Garzelli, Silvestri, Ghezzani, Soriani. A disp.: Romanacci, Greco, Cucinello, Orsini, Menicagli, Giovacchini, Cannistraro. All.: Marco Campobasso. ORLANDO:Campinoti, Levi, Lo Monaco, Mbaye, Ogbu, Simeone, Simonini, Tambutini, Tarcan, Telluzzi, Tozzini. A disp.: Alberelli, Avellino, Bani, Falchi, Franch, Ghilarducci, Gianvanni, Manieri. All.: Antonio Papa.
ARBITRO: Testi diLivorno.
RETI: Simeone 3, Scivoletto 2, Greco, Angioli.
Partita combattutissima, come dimostra il risultato finale con sette reti in totale, bella con continui capovolgimenti di fronte delle due squadre che si sono affrontate giocando un buon calcio, purtroppo terminata con due episodi che hanno lasciato l'amaro in bocca a tutti. Le prime limpide occasioni sono a favore dell'Orlando con Simeone che nella seconda lambisce il palo di pochissimo con un bel diagonale. Sulla ripartenza però il Collevica è velocissimo a prendere in contropiede l'intera retroguardia ospite e passa in vantaggio con Scivoletto. 1-0. Simeone riporta subito in parità il match sfruttando al meglio un assist di Ogbu, ma poco dopo è ancora Scivoletto a ristabilire le distanze, abile ad inserirsi e insaccare su un grossolano errore della difesa. 2 a 1. Passa qualche minuto e il direttore di gara assegna un penalty ai labronici, contestato dagli avversari, per un dubbio contatto in area, che Simeone trasforma per il due a due. Poco dopo il Collevica si vede annullare un gol per offside, ai più sembrato inesistente, e più volte bloccato dal fischio dell'arbitro in fase di attacco per lo stesso motivo, spesso non corroborato da quanto visto dagli spettatori. Si va al riposo sul 2 a 2. Nella ripresa arriva subito il 3-2 con Angioli, ma Simeone riporta nuovamente il punteggio in parità con la sua tripletta personale. Dopo poco la traversa nega il gol a Lo Monaco e il possibile 3-4 per la sua squadra. Sul finire di tempo i due episodi decisivi ai fini del risultato finale: penalty fischiato a favore dell'Orlando, contestatissimo da tutti con l'appoggio addirittura dei giocatori ospiti, che molto sportivamente fanno cambiare decisione al direttore di gara, che però pochi minuti dopo si ripete fischiando un altro rigore assai controverso a favore del Collevica che invece viene trasformato da Greco per il 4-3 finale.Entrambe le compagini lamentano molte decisioni della direzione di gara che hanno surriscaldato gli animi dei giocatori in campo i quali fortunatamente, grazie ai richiami alla calma e alla bravura dei loro dirigenti, non sono trascesi mai in reciproche scorrettezze.