• Giovanissimi.
  • 28/09/2024 17.30.00
  • LA QUERCE
    Squilloni
    Squilloni
  • 2 - 4 28/09/2024 17.30.00
  • JOLO CALCIO
    Sandretti
    Sandretti
    Ferrari
    Bartolini

Commento


RETI: Squilloni, Squilloni, Sandretti, Sandretti, Ferrari, Bartolini
LA QUERCE: Giogli, Cinquemani, Squilloni, Paratore, Ventimiglia, Burrini, Sensoli, Brazzini, Diop, Partigianoni, Zoppi. A disp.: Colella, Michelozzi, Boscagli, Zerini M., Zerini S., Fabiani, Baldini.JOLO C.: Betti, Cukaj, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Dioguardi, Gualano, Pecorelli. A disp.: Sina, Luchi, Shahini, Cambi, El Mourabite, Nesi, Palandri, Ndoye, Fantacci. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Squilloni 2, Sandretti 2, Ferrari, Bartolini.


Partita molto fisica e per nulla scontata. Lo Jolo già dai primi minuti preme gli avversari nella propria metà campo, senza però riuscire a trovare il gol. Sporadiche e poco incisive le azioni di attacco della squadra di casa. Sono almeno quattro le occasioni nitide che gli si presentano agli ospiti che però non riescono a concludere in rete. Solo al 33' lo Jolo riesce a trovare il vantaggio grazie ad un colpo di testa di Sandretti, intervenuto in area dalla difesa su un calcio d'angolo. Nel secondo tempo la situazione non cambia di molto e, passati i primi dieci minuti, vengono così effettuati i primi cambi. Ed è proprio il subentrato Luchi a Pecorelli nelle file dello Jolo, a procurarsi un calcio di rigore per fallo di mano di un avversario che intercetta un cross. Al 16' Ferrari si incarica del tiro per il 2-0. La partita si spenge solo per pochi minuti fino al 18' quando è La Auerce ad accorciare le distanze con una punizione dalla lunga distanza di Squilloni che sorprende Betti. Cresce così la pressione dei padroni di casa, ma è sempre grazie a Sandretti su colpo di testa a ristabilire al 23' le due lunghezze. Sembra ormai finita, ma è La Querce ad usufruire stavolta del calcio di rigore su un fallo di mano di Fantacci. 3-2 al 28' sempre per merito di Squilloni. Le speranze di agguantare il pareggio per i padroni di casa si spengono al 33' quando è Bartolini a segnare il definitivo 4-2 dalla corta distanza. Altre occasioni di Cambi e Dioguardi poco prima, non avevano avuto lo stesso finale.