RETI: Cukaj, Masi, Potenza
JOLO C.: Sina, Cukaj, Eboigbe, Ferrari, Gualano, Luchi, Marseglia, Nesi, Paladini, Pecorelli, Sandretti, Tufa, Zaafar. A disp.: Betti, Bartolini, Shahini, Cambi, Toci, El Mourabite, Fantacci. All.: Niccolò Taviani.VALBISENZIO AC.: Berti, Barella, Boanini, Ciapetti, Fitichiu, Borselli, Petrini, Potenza, Tosselli, Pierguidi, Masi. A disp.: Rigucci, Ait Si, Della Concordia, Nesti, Iorio, Boccia, Fioretti, Beloso, Ferretti. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: Perillo di Prato.
RETI: Potenza, Masi, Ferrari.
Un condensato di emozioni, polemiche e recriminazioni: ecco in sostanza il significato della sfida tra Jolo e Valbisenzio. Alla fine sono gli ospiti a conquistare i tre punti, ma gli strascichi di una direzione di gara non impeccabile rimarranno a lungo. Si gioca su un terreno ai limiti della praticabilità, con la formazione di casa che reclama a gran voce per la mancata concessione di un calcio di rigore, un fallo sul gol partita degli ospiti e tante decisioni di un fischietto troppo giovane per essere assegnato, forse, a partite che contano. Pronti via e dopo tre minuti la Valbisenzio passa in vantaggio con Potenza che raccoglie una respinta difensiva a dalla detra dell'area di rigore e trafigge l'incolpevole portiere. Il match si fa più intenso con poco gioco e molte azioni personali. Ed è da una di queste che al 19' arriva il pareggio dei padroni di casa con Ferrari. Scorre il cronometro fino alla fine del primo tempo del primo tempo tra contrasti, duelli (pochi fischi) e tanti ribaltamenti di fronte. Lo Jolo comunque non si affaccia ripetutamente in area con cross provenienti da entrambe le fasce, ma non riesce a colpire a rete. Inizia la ripresa e la musica non cambia. Partono forte i ragazzi di mister Langianni e al settimo minuto da una punizione battuta dalla destra sul secondo palo, arriva il gol di Masi di testa che scatena le proteste dei padroni di casa. Passano dieci minuti e la partita si fa più maschia con tanti interventi al limite del regolamento. Succede poco e niente fino al 20': lancio in area della Valbisenzio dalla metà campo, Cukay controlla spalle alla porta e viene travolto contemporaneamente sia dal difensore che dal portiere in uscita. L'arbitro non concede il rigore, ma decreta punizione in favore della difesa ospite. I padroni di casa provano a insidiare la porta difesa da Berti ma non sono mai veramente pericolosi perché l'attenta difesa della Valbisenzio Ac. comandata dai centrali Fichitiu e Borselli non molla. Allora i padroni di casa provano ad attaccare le fasce, ma anche lì trovano la porta chiusa da Boanini sulla sinistra e Barella sulla destra. Girandola di cambi da ambo le parti ma i ragazzi di mister Taviani non riescono a pareggiare. Il centrocampo degli ospiti tiene botta Ciapetti e Potenza lottano su tutti i palloni e davanti Pierguidi, Tosselli e Fioretti fanno il diavolo a quattro. La partita finisce con il triplice fischio al 41' dopo sei minuti di recupero.