RETI: Sandretti, Tufa, Tufa, Luchi, Ferrari, Palumbo
JOLO C.: Betti, Toci, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Cambi, Gualano, Luchi. A disp.: Fantacci, Paladini, Shahini, El Mourabite, Nesi, Tufa, Pecorelli, Dioguardi. All.: Niccolò Taviani.TAVOLA C.: Castagnoli, Ciccone, Monzali, Sturino, Padricelli, Poli, Paraschiv, Cascone, Palumbo, Onofrei, Tuda. A disp.: Masetti, Melani, Gjoka, Mazzoni, Castellano, Santanni, Selhami, Ahdi, Boldrini. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Collu di Prato.
RETI: Palumbo, Sandretti, Luchi, Ferrari, Tufa 2.
Partita bella e combattuta con veloci cambi di fronte. I padroni di casa trovano il vantaggio al 4': calcio d'angolo dalla destra e Sandretti incorna perfettamente a rete. Sembra l'inizio di una supremazia dello Jolo, ma gli ospiti, determinati e mai arrendevoli per tutti i settanta minuti, sono abili nelle ripartenze e si affacciano con frequenza nella metà campo avversaria. È sempre però lo Jolo a colpire al 13', stavolta dalla sinistra con un perfetto diagonale dalla sinistra di Luchi che il portiere non riesce a raggiungere. La formazione di casa rallenta la spinta e il Tavola accorcia le distanze su calcio d'angolo dalla sinistra al 20' con Palumbo per il 2-1. I successivi dieci minuti sono teatro di un bello scontro: da una parte lo Jolo cerca di trovare gli spazi nelle maglie strette della difesa avversaria, dall'altra il Tavola cerca di sfruttare al massimo la velocità dei propri attaccanti con lanci lunghi. Ha la meglio lo Jolo con Ferrari che al 30' con una parabola dalla sinistra infila la rete direttamente da calcio d'angolo. Passano solo due minuti e la formazione di mister Sacchi potrebbe portare a due gol il proprio tabellino, ma la lunga corsa di Tuda fatta per arrivare in solitaria davanti a Betti non gli lascia la lucidità per battere a rete. Anche nella ripresa non cambia il tema. Nessuna delle due squadre riesce a prevalere con il proprio gioco sull'avversario. Partono i cambi in entrambe le formazioni per trovare forze fresche. È Tufa nelle file dello Jolo ad essere il più incisivo tra le sostituzioni fatte, con due reti segnate al 17' e al 20', abile a concretizzare due azioni dalla destra di Bartolini. Si gioca fino alla scadere, nessuna delle due squadre rallenta. Non ci sono altre emozioni forti. Scambio di complimenti naturale tra i ragazzi a fine partita, segno di una gara piacevole per tutta la sua durata e di una correttezza che in questo periodo è piacevole da vedere.