RETI: Gori, Fabozzi, Guerrini, Guerrini
VIACCIA: Perniciano, Bartolini, Capasso, Gori, Liscio, Massi, Naldi, Porzio, Rio, Santini, Fabozzi. A disp.: Iacolino, Brafa, Buffini, Hamri, Manese, Ricciarini. All.: Francesco Limberti.TOBBIANA: Lo Ioco, Papi, Meneganti, Bessi, Masia, Guerrini, Daou, Rizza Emanuele, Poggi, Raffaele, Rizza Emiliano, Galasso, Ticci, Quercia, Procaccini Francesco. All.: El Hadji Seydou Gbanè.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: 6' Fabozzi, 30' e 50' Guerrini, 38' pt Gori.
Termina in pareggio una sfida equilibrata in cui il Viaccia si è visto penalizzato dal dover giocare in dieci dalla metà del primo tempo per un'espulsione corretta a livello regolamentare ma alquanto lontana da quello che è il metro di giudizio abituale nella pratica per quel tipo di situazioni. Prima dell'espulsione il Viaccia era passato in vantaggio con un'azione personale di Fabozzi che ha trovato la rete con un tiro sul primo palo alle spalle del portiere ospite. I padroni di casa hanno un'altra occasione sempre con Fabozzi subito dopo l'espulsione ma il diagonale finisce a lato. Il Tobbiana, sfruttando l'uomo in più, ricerca occasioni affidandosi principalmente alle individualità dei giocatori davanti, innescandoli con dei lanci da dietro, senza impensierire troppo la difesa del Viaccia. Trova il pareggio il Tobbiana quando sugli sviluppi di un fallo laterale Guerrini controlla in area di rigore, si libera con una giocata di un difensore della squadra di casa e fulmina Perniciano con un diagonale preciso. I padroni di casa non si abbattono e trovano il gol del 2-1 con un'azione caparbia di Gori che va a tenere in campo un pallone che sembrava destinato ad uscire sul laterale sinistro del campo per poi tagliare verso la porta e a seguito di un rimpallo trovare la rete con una conclusione potente sotto la traversa. Si va a riposo sul 2-1 con i padroni di casa in 10 uomini. Il secondo tempo vede come ci si poteva aspettare un Tobbiana alla ricerca del gol del 2-2, con gli ospiti costretti a difendersi ma che non rinunciano a mettere la palla in terra e giocare. Gli ospiti trovano il 2-2 sfruttando un calcio di rigore assegnato per una trattenuta di Liscio ai danni di Guerrini, che si presenta dal dischetto e calcia un rigore imparabile per Perniciano. La partita scorre senza grossi sussulti da una parte o dall'altra, con entrambe le retroguardie che si chiudono bene.Finisce quindi 2-2 un match equilibrato in cui i padroni di casa hanno reagito bene alla difficoltà dell'uomo in meno ma nel quale gli ospiti con due guizzi individuali hanno agguantato un buon punto.