RETI: Gennaioli, Fall, Lamberti, Lamberti, Tizzi, Pittalis, Pittalis
OLIMPIA QUARRATA: Gavazzi, Niccolai, Rappo, Moretti, El Basri, Lamberti, Gennaioli, Motta, Mochi, Fall, Bidal. A disp.: Lastrucci, Menchi, Cesare, Ricotti, Kopshti, Spinelli, Luccini. All.: Marco Di Mauro.POGGIO A CAIANO: Tarchi, Diglio, Tizzi, Liguori, Vannini, Tonon, Perna, Durgoni, Pittalis, Fabiani, Colzi. A disp.: Pieraccini, Sartori, Vinattieri G., Vinattieri N., Pergolizzi, Giomi. All.: Enrico Leoni.
ARBITRO: Tofanelli di Prato.
RETI: Gennaioli, Fall, Lamberti, autorete pro Olimpia, Pittalis 2, Tizzi.
Partita su un campo che, nonostante la molta acqua caduto, ha retto bene e ha regalato bel gioco e una partita frizzante e piena di emozioni. La formazione di casa con più orgoglio e cuore, il Poggio con un po' più di ordine che però non basta alla fine per non uscire sconfitto. I ragazzi di mister Di Mauro sono stati bravi a crederci fino alla fine, cercando di riscattare la brutta sconfitta ottenuta settimana scorsa, convinti di poter far meglio. Dopo quindici minuti giocati alla pari con azioni dall'una e dall'altra parte nei quali c'è da segnalare una grande parata di Gavazzi, gli ospiti passano in vantaggio con un bel gol di Pittalis che in area si libera e mette nell'angolino. La reazione da parte locale è veemente e, dopo qualche tentativo, arriva un gran gol di Gennaioli che senza pensarci su, arrivato al limite dell'area, controlla e calcia ad incrociare. La partita rimane intensa ed equilibrata ma ci pensa ancora Pittalis a segnare un gol simile al primo. Da lì in poi, negli ultimi cinque minuti del primo tempo, l'Olimpia prende il pallino del gioco in mano e fa la voce grossa, segnando due gol. Prima è Fall di testa a girare sul palo lontano una punizione dalla trequarti di Lamberti e poi è lo stesso Lamberti a segnare il rigore procurato da Gennaioli, abile ad inserirsi ed essere atterrato dal portiere avversario. 3-2, risultato ribaltato e bellissima partita. Nel secondo tempo per i primi dieci minuti regna ancora l'equilibrio. Poi, grazie anche a qualche cambio, il Poggio a Caiano prende campo e spinge ma nonostante questo i padroni di casa si difendono con attenzione. La spinta della formazione di mister Leoni porta al pareggio che arriva a cinque minuti dalla fine con un gran gol di Tiezzi che parte palla al piede dalla difesa e, arrivato alla trequarti, lascia partire un bolide terra aria che si spegne all'incrocio. La partita sembra prendere la via del pareggio ma l'Olimpia, spinta dalla voglia di rifarsi, nel recupero trova il gol del definitivo 4-3: su una situazione di angolo il pallone sembra spengersi in fallo opposto, ma Lamberti è bravo a crederci, tenere in campo il pallone, superare un avversario sulla linea di fondo e lasciar partire un velenoso tirocross rasoterra che trova la sfortuna deviazione di un avversario. Una bella partita tra due buone squadre che hanno regalato spettacolo al pubblico.