RETI: Fabozzi, Pittalis, Giomi, Colzi, Perna, Vinattieri
VIACCIA C.: Iacolino, Acampora, Bigagli, Brusadin, Cangialosi, Fattibene, Migliori, Rauseo, Fabozzi, Tempestini, Turco. A disp.: Penkov, Bonacchi, Carboni, Ferrara, Lelli, Maccelli, Macelloni, Pascarella, Urugi. All.: Alessandro Allocca.POGGIO A CAIANO: Cappelli, Perna, Tonon, Durgoni, Vannini, Diglio, Pittalis, Tizzi, Giomi, Fabiani, Colzi. A disp.: Tarchi, Bacarelli, Sartori, Vinattieri N., Rossi, Pergolizzi, Vinattieri G., Cecconi, Ramadani. All. Enrico Leoni.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETI: Pittalis, Colzi, Giomi, Perna, Vinattieri G., Fabozzi.
Gara giocata a buon ritmo e a senso unico con i medicei assoluti protagonisti. Dopo la pausa di campionato infatti, i ragazzi di mister Leoni ripartono con una prestazione entusiasmante. Di fronte i padroni di casa del Viaccia Calcio. Fin dai primi minuti di gioco è evidente la determinazione dei bianco celesti che dopo soli cinque minuti scardinano la difesa avversaria con una bella azione stoppata con fallo in area su Durgoni. Pittalis si incarica del tiro dal dischetto che trasforma spiazzando il portiere avversario. I medicei sono ispiratissimi tanto è vero che si presentano in più di un'occasione davanti a Iacolino che è bravo a parare un bel tiro di Colzi al 13'. Colzi si ripete nuovamente su imbeccata di Pittalis, ma questa volta la palla finisce alle spalle del portiere del Viaccia. Iacolino nuovamente protagonista quando para il rasoterra di Tonon, ma non può nulla sulla ribattuta di Giomi. Il Viaccia stenta ad uscire dalla propria metà campo. I padroni di casa si vedono solo con Fabozzi che si fa trovare pronto su una ripartenza riuscendo a ricavare il massimo dall'unica indecisione della partita della difesa medicea. Così il primo tempo termina con un netto 1-3 per il Poggio. Il secondo tempo vede ancora protagonisti i ragazzi di mister Leoni che gestiscono i tempi del gioco, dimostrando padronanza nel giro palla e decisione negli affondi che hanno prodotto tante occasioni da gol. E' così che al 3' Perna si impadronisce della fascia destra arrivando di gran carriera in area di rigore per depositare in rete un bel diagonale. Pochi minuti dopo Iacolino fa un altro miracolo sul tiro al volo di Tizzi, poi Pittalis scarica centralmente su Iacolino. Successivamente Vinattieri G. prima calcia debolmente dal limite dell'area piccola, ma poi al 27' non fallisce, riesce a chiudere definitivamente la partita con il suo gol. Finisce 5-1 per i medicei. Risultato ampiamente meritato per i valori visti in campo. Mai in difficoltà. Solidità, padronanza e brillantezza le parole chiave. Ottima prestazione del Poggio a Caiano