RETI: Motta, Gennaioli, Lamberti, Lamberti, El Basri
OLIMPIA: Gavazzi, Kopshti, Cesare, Cela, Moretti, Lamberti, Bidal, Motta, El Basri, Gennaioli, Fall. A disp.: Bagni, Lastrucci, Menchi, Luccini, Spinelli, Gigni, Mochi. All.: Marco Di Mauro.C.F. 2001: Puggelli, Malena, Grieco, Bartolozzi, Capitoni, Castagnoli, De Biasi, De Lazzeri, Di Bella, Laschi, Nutini, Pernice, Pieri, Nencioni, Letizia, Magni. All.: Riccardo Castagnoli.
RETI: Lamberti 2, El Basri, Motta, Gennaioli.
Partita che prende subito un indirizzo chiaro dopo quindici minuti con il risultato che è sul 3-0 per i padroni di casa che scaricano in campo tutta la rabbia per aver fin qui fatto delle buone prestazioni e aver lasciato qualche risultato per strada nonostante la forza di alcuni avversari incontrati fino ad ora la prestazione c'era quasi sempre stata ma è mancata attenzione e cinismo che però arriva in questa circostanza. Dopo aver preso immediatamente il pallino del gioco in mano ed esprimendo un ottimo gioco di squadra dopo appena cinque minuti, è El Basri a finalizzare un ottima azione corale che lo smarca solo davanti al portiere avversario e segna con freddezza. Passano pochi minuti e dopo un'azione ben imbastita, Motta viene atterrato in area; dal dischetto si presenta Lamberti che segna il 2-0. Dopo qualche azione sventata dagli ospiti sugli sviluppi di calcio d'angolo intorno al 15' arriva il gol del 3-0: dopo una ribattuta Motta è abilissimo a far scendere la palla quanto basta ed infilarla all'angolino. Il ritmo dei padroni di casa è molto alto e, complice qualche bella parata del portiere ospite il risultato rimane lo stesso. Fino a quando è Gennaioli ad inventarsi un eurogol a pochi minuti dal fischio della fine del primo tempo quando prende palla sul lato destro, si accentra e, arrivato al limite dell'area, lascia partire una parabola imprendibile all'incrocio 4-0 e partita virtualmente chiusa. Nel secondo tempo l'Olimpia va alla ricerca della miglior gestione della palla cercando di essere precisa e mantenendo il possesso palla facendo calare anche un po' l'intensità. Inizia la girandola dei cambi per entrambe le squadre e Menchi e Mochi hanno subito qualche occasione per arrotondare il risultato ma sono imprecisi arrivati a tu per tu con il portiere ospite. Poi verso la metà del tempo inizia un altra mini partita quella tra il portiere ospite e Lamberti che, sugli sviluppi di calcio d'angolo, prima si trova libero e a colpo sicuro indirizza in porta ma soltanto un grande miracolo del portiere gli evita la doppietta che però non tarda arrivare poi su uno dei susseguenti angoli quando si stacca dalla marcatura e con un bel mancino al volo mette sotto la traversa dopo nemmeno il bravissimo portiere avversario può niente. Partita fra due squadre di livello tecnico differente ma è ottimo l'atteggiamento e la collaborazione di squadra nei locali che fanno ben sperare per le prossime partite e iniziano a raccogliere qualche frutto del lavoro svolto fino a qui.