RETI: Fabiani, Fabiani, Vannini, Pittalis, Pieraccini, Pergolizzi, Pergolizzi
POGGIO A CAIANO: Cappelli, Perna, Tonon, Liguori, Vannini, Diglio, Fabiani, Tizzi, Pergolizzi, Durgoni, Pittalis. A disp.: Tarchi, Rossi, Sartori, Vinattieri N., Pieraccini, Vinattieri G., Giomi. All. Enrico Leoni.C.F. 2001: Puggelli, Grieco, Di Bella, Capitoni, Bartolozzi, Castagnoli, De Lazzeri, Laschi, Nutini, Pernice, Pieri. A disp.: De Biasi, Zitouni. All.: Riccardo Castagnoli.
ARBITRO: Spanò di Prato.
RETI: Fabiani 2, Pergolizzi 2, Pieraccini, Pittalis, Vannini.
Al Martini è andata in scena la nona di campionato durante la quale i medicei si sono confrontati con la squadra ospite CF 2001. Fin dalle primissime battute iniziali è stata evidente la supremazia dei padroni di casa. I bianco celesti sono scesi in campo molto determinati, decisi a condurre la gara imprimendo il proprio ritmo. È così che appena dopo tre minuti di gioco il Poggio a Caiano passa in vantaggio con Fabiani. Al settimo il raddoppio di Pergolizzi che finalizza una verticalizzazione di Fabiani a sua volta servito da Vannini ripartito palla al piede dalla difesa. Il Poggio è inarrestabile e temibile per ogni azione. Cosi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è lo stesso Vannini che insacca con un gran diagonale che finisce all'incrocio dei pali. È appena il 15' di gioco e la partita è ormai sul binario giusto per i padroni di casa. Al 17' il tabellino dei marcatori si aggiorna di nuovo vedendo Pergolizzi finalizzare la sua prima doppietta in campionato. La quantità di azioni e la qualità delle giocate del Poggio travolgono gli ospiti. Anche Pittalis al 22' festeggia il suo gol dopo essere stato ben servito da Fabiani. Al 30' ecco il sesto gol per i bianco celesti. Durgoni serve in profondità Fabiani che a tu per tu con il portiere avversario lo spiazza con un bel diagonale. Nel secondo tempo iniziano per entrambe le formazioni le girandole di sostituzioni. Il Poggio resta sempre padrone della gara e al 9' chiude definitivamente il match con Pieraccini. Una partita a senso unico che ha permesso ai medicei di restare ai piani alti della classifica generale del proprio girone. Il reciproco rispetto tra i giocatori in campo ed il fair play sono le altre parole chiave del match.