• Giovanissimi BA
  • 08/12/2024 09.00.00
  • TAVOLA CALCIO
    Marcelli
  • 1 - 0 08/12/2024 09.00.00
  • OLIMPIA QUARRATA

Commento


RETI: Marcelli
TAVOLA C.: Muscillo, Birtolom, Campolo, Padricelli, Musaragno, Moretti, Caputo, Cascone, Santanni, Marcelli, Coku. A disp.: Salvatici, Priolo, Malinconi, Rossi, Fabbri, Casentini, Chima, Castellano. All.: Gabriele Zottoli.OLIMPIA: Gavazzi, Kopshti, Cesare, Moretti, Lamberti, Motta, Fall, Dinca, El Basri, Bidal, Mochi. A disp.: Bagni, Lastrucci, Baffoni, Cela, Niccolai, Rappo. All.: Marco Di Mauro.
ARBITRO: Spanò di Prato.
RETE: Marcelli.


La fotografia assoluta di tutta la prima parte di stagione dell'Olimpia arriva alla penultima di campionato in quel di Tavola: ennesima prestazione positiva sotto il profilo del gioco e delle occasioni avute (specialmente nel primo tempo) che però non vanno di pari passo con i risultati ottenuti come se non bastasse stamani è anche la sfortuna ad infilarsi di mezzo. Il Tavola dal canto suo, da formazione tosta, ha messo un grande impegno sul campo, cercando di ribattere colpo su colpo. Il primo tempo è di assoluta padronanza giallorossa le occasioni sono tante prima Dinca involato verso la porta viene arginato dal campo non in ottime condizioni che lo rallenta proprio nel momento del tiro che diventa sterile; poi un paio di occasioni le crea Lamberti su due sviluppi di angolo la prima calcia debole, mentre la seconda sfiora di poco la traversa con un gran tiro al volo. Poi è Bidal a provarci il tiro è angolato ma è debole ed il portiere arriva come può. Poi su un rilancio lungo il pallone arriva a Marcelli che vince in maniera fortunosa e caparbia un paio di contrasti Cesare è ultimo uomo chiude con il tempo giusto ma scivola sul più bello, Gavazzi tenta l'uscita ma Marcelli lo anticipa come può e con il pallone che si impenna entra in porta (sarà l'unico tiro in porta di tutta la partita per il Tavola). L'Olimpia non ci sta si ricompone e continua a fare gioco su un campo ai limiti del praticabile e prima El Basri da fuori tenta il tiro ma il portiere para e poi Mochi dopo una bella azione corale in area riesce a girare la palla e il difensore devia quanto basta per finire sulla rete esterna (forse con un tocco di mano). Nel secondo tempo l'Olimpia tenta in tutti i modi con tantissimi calci d'angolo battuti e diversi tiri in porta su cui il portiere è attento di segnare ma non è né fortunato né troppo preciso. L'occasione più bella capita sui piedi di Lamberti che entra in area e calcia il pallone scheggia la parte sotto della traversa ed esce incredibilmente fuori. Ma che non è giornata fortunata per l'Olimpia lo si capisce su uno degli ultimi palloni del match: l'azione è ben imbastita e su un cambio lato Rappo taglia alle spalle di tutti i difensori con i tempi giusti e viene premiato nello spazio da Fall il pallone però si ferma incredibilmente al centro dell'area in una pozzanghera a metà tra Rappo e la porta, sarebbe stato solo a tu per tu con il portiere e chissà magari poteva essere il gol del pareggio che come minimo era il giusto premio alla grande prestazione quanto meno sotto il profilo del gioco e dell'atteggiamento avuto dai ragazzi di mister Di Mauro per tutta la partita.