• Giovanissimi BA
  • 15/12/2024 09.30.00
  • OLIMPIA QUARRATA
  • 1 - 5 15/12/2024 09.30.00
  • PIETA 2004
    Rappo
    Galardini
    Galardini
    Petriccione
    Galardini
    Autorete

Commento


RETI: Rappo, Galardini, Galardini, Petriccione, Galardini, Autorete
OLIMPIA: Gavazzi, Kopshti, Niccolai, Moretti, El Basri, Cesare, Gennaioli, Motta, Fall, Dinca, Rappo. A disp.: Bagni, Lastrucci, Luccini, Cela, Spinelli, Ricotti. All.: Marco Di Mauro.PIETA' 2004: Bardazzi, Santini, Martelli, Galardini N., Faggi, Badiani, Soldi, Galardini T., Petriccione, Cardini, Ponzecchi, Millefiore, Petrucci, Lomi, Coppini, Del Lungo, Milani, Ponzecchi. All.: Francesco Ermini.
ARBITRO: Burimi di Prato.
RETI: Galardini T. 3, Petriccione, autorete pro Pietà 2004, Rappo.


Finisce con l'ennesimo rammarico per l'Olimpia la prima parte di campionato un'altra bella prestazione che però non si ritrova nel risultato. In campo due squadre spensierate e con grande voglia di far divertire il pubblico, due squadre dalle buone qualità che decidono di affrontarsi a ritmo alto. Il primo tempo è bellissimo con tantissime occasioni da una parte e dall'altra e con un bel gioco da parte di entrambi. Partono molto bene i locali che vanno alla conquista subito di un paio di angoli. Poi al 10' a portare in vantaggio i ragazzi di mister Di Marco è Rappo, abile a sfruttare il lavoro fatto dai compagni e su un tiro cross di Fall si presenta puntuale sul secondo palo ed insacca l'1-0. La Pietà non ci sta e prova immediatamente a rigettarsi avanti e crea subito qualche scompiglio ma la partita rimane affascinante e con occasioni da entrambi le parti al 20' il gol del pareggio degli ospiti con Galardini T. che chiude una bella azione imbastita dai compagni. Poi la partita rimane equilibrata ed aperta a più riprese i locali sfiorano il vantaggio. La più ghiotta è con Dinca che si invola in area e la rimette dietro per Motta che apre il piattone ma la palla esce veramente di poco. Il secondo tempo inizia così come è finito il primo ritmi alti, bel gioco e continui ribaltamenti di fronte. Poi a ieci minuti dalla fine la partita prende una brutta piega per i padroni di casa, inispiegabilmente dopo aver costruito più occasioni da gol con Gennaioli-Fall-Dinca e quindi l'occasione di passare in vantaggio ci sono dieci minuti di rilassamento e distacco della spina che regala la vittoria a quel punto meritatamente agli ospiti. In pochi minuti la Pietà passa ancora con Galardini che è fortunato a vincere un rimpallo in area e a ritrovarsi il pallone ancora fra i piedi e riesce indisturbato a depositarla in rete. Poi sempre Galardini riesce a trovare il gol dell'1-3 che chiude i giochi con un bel tiro da lontano con una traiettoria insidiosa che si infila all'incrocio. Con questo gol la Pietà chiude virtualmente la pratica perché dopo una gran bella prova i due gol ravvicinati tagliano le gambe ai locali iniziano quindi le girandole di cambi. Nel finale c'è spazio per altri due gol, prima di Petriccione e poi grazie ad una sfortunata autorete a rimpolpare ancora una volta un risultato troppo pesante e ingiusto per i padroni di casa. Nonostante tutto rimane la bella prova e la bella partita in generale espressa da tutti i ventidue in campo. Calciatoripiù : nell'Olimpia Gennaioli decisamente una bella prova di personalità e abnegazione. Dinca gli manca un meritato gol ma è una costante spina nel fianco per gli avversari. Nella Pietà impossibile non citare il bomber Galardini .