RETI: Romano, Lupetti, Hoti, Tofani
VALBISENZIO AC.: Vangi, Tozzi, Capula, Baccellini, Cianti, Saletti, Isufi, Laorenza, Romano, Giugni, Mastrolia. A disp.: Berti, Castignani, Bruni, El Wardy, Giardi, Muka, Gandolfi, De Biase. All.: Costantino Rosi.MONTEMURLO: Amerighi, Allori, Quintana, Bonci, Fantacci, Belli, Meoni, Bernardini, Lupetti, Hoti, Di Giosio. A disp.: Sina, Mangoni, Tofani, Senesi, Arapi, Cugliari, Zurlo, Vlad. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Edoardo Cinelli di Prato.
RETI: Romano, Tofani, Hoti, Lupetti.
Prima di campionato per le due squadre che si affrontano sul terreno del Comunale di Vaiano, terreno sul quale la scorsa stagione il Montemurlo ha perso gli unici tre punti del campionato. La partita si presenta subito tesa dal punto di vista agonistico, con le due formazioni che si equivalgono dal punto di vista del gioco e delle opportunità, con rapidi ribaltamenti di fronte e rapide percussioni. Con i primi trenta minuti che scorrono rapidi e che, volendo utilizzare un termine preso a prestito dalla boxe, ai punti, vede la Valbisenzio in leggero vantaggio. Due episodi da ambo le parti fanno si che le due formazioni vadano al riposo in parità, con lo score di 1-1. Il tutto deciso da due calci di rigore. Il primo battuto dal Montemurlo con Hoti e concesso per una trattenuta in area al 20', dopo che il difensore esterno destro della squadra di casa, sbaglia l'aggancio. Il portiere intuisce, ma non può nulla. Il secondo a favore dei padroni di casa, al 37' a seguito di un fallo di mano in area, Romano, dopo aver spiazzato il portiere avversario, calcia in rete un rigore da manuale. Nessuna variazione nelle formazioni, fanno si che il Montemurlo, forte di un valore tecnico elevato, progressivamente cresca sotto il punto di vista agonistico. Di contro la Valbisenzio Ac., che non sfrutta fin da subito la sua fornita panchina, cala di intensità e progressivamente si trova in sofferenza. Da questo, all'undicesimo, a seguito di un pericolosissimo contropiede della formazione di mister Biffoni, la squadra di casa rischia di andare sotto. Solo la traversa nega il vantaggio degli ospiti. Al diciassettesimo, mister Rosi, comincia la iniezione di forze fresche nelle file della Valbisenzio Ac. Al 17' Gandolfi rileva Muka che ha disputato un buon primo tempo. Al 28' nel tentativo di dare più trazione anteriore alla squadra, nei locali entra un attaccante per un centrocampista, Guardi rileva Giugni. Ma al 33' su calcio d'angolo, la palla calciata da Lupetti carambola inavvertitamente sui piedi di un giocatore della squadra di casa ed entra grottescamente in rete per il momentaneo 1-2. La Valbisenzio tenta una timida reazione, cercando di potenziare la spinta offensiva, dentro Bruni per Isufi, ma il Montemurlo continua a spingere e al 43' il affonda definitivamente ogni velleità dei padroni di casa, segnando il definitivo 1-3 con Tofani, anche se l'azione pare viziata da un fuorigioco non rilevato dall'arbitro. Finisce così un incontro che poteva avere risvolti diversi, nel quale si e' visto tanta qualita' tecnica da entrambi le parti, ma che il Montemurlo ha saputo interpretare e gestire in maniera più proficua.