RETI: Masi, Laktaoui
VALBISENZIO AC.: Vangi, Isufi, Castignani, Baccellini, Cianti, Saletti, Laorenza, Giugni, Muka, Giardi, Gandolfi. A disp.: Berti, Bruni, De Biase, El Wardy, Pierguidi, Masi, Madarena, Arrighetti. All.: Costantino Rosi.LA QUERCE: Acciai, Bagnai, Belli, Caiazza, Cecchi, Francalacci, Frosali, Gasparini, Grassi, Napoletano, Zagaria. A disp.: El Moustaid, Ferrucci, Laktaoui, Livani, Marzocco, Ruggiero. All.: Luigi Sansotta.
ARBITRO: Mati di Prato.
RETI: Masi, Laktaoui.
La Valbisenzio parte con una formazione rimaneggiata a causa di alcune assenze, ma anche per scelte tecniche del mister. Al fischio di inizio le due formazioni partono in sordina con l'evidente intento di prendere reciprocamente le misure. Con il passare dei minuti la squadra di casa prende sicurezza e comincia a spingere, ma la prestazione resta sotto tono. Al 10' Baccellini tenta di sorprendere il portiere avversario che si trova momentaneamente fuori dai pali con un bel campanile dalla distanza, ma questi intuisce e con una rapido ripiegamento e con un fulmine colpo di reni, mette fuori. Ancora Valbisenzio quando al 14' Giugni calcia da fuori in diagonale, ma non centra lo specchio. Si continua e la Valbisenzio tenta ancora di violare la porta avversaria con rapidi affondi per vie centrali. Da una di queste, al 18' dallo sviluppo di un calcio d'angolo, Giardi calcia di prima intenzione ma il tiro si stampa sulla traversa. Si va al riposo a reti inviolate. Nella ripresa stesso copione ma La Querce comincia a prendere consapevolezza della possibilità di poter fare male. Al 5' punizione interessante dai sedici metri: sulla palla vanno Giugni e Gandolfi che calcia di mancino ma la palla passa altra sopra la traversa. Al diciassettesimo l'ennesima occasione per la Valbisenzio: Isufi calcia una palla in arrivo dalla destra ma centra la traversa, Masi tenta la ribattuta ma si trova sulla sua strada un avversario. Al 24' Isufi si mette in proprio, affonda in velocità sulla fascia sinistra, calcia in velocità ma centra ancora la traversa, la palla carambola ancora sui piedi di Masi che questa volta non sbaglia. La formazione ospite però non si da per vinta, mentre la Valbisenzio, pensando forse di avere la partita in mano, ripiega troppo nella sua metà campo e alcune errori difensivi e di copertura a centrocampo fanno sì che La Querce vada vicino al pareggio più volte. A tempo scaduto, durante il recupero, sullo sviluppo di un calcio di punizione, un pasticcio in difesa da parte della Valbisenzio spiana la strada al pareggio ospite messo a segno da Laktaoui. Grande rammarico per la Valbisenzio che non brilla, ma che ormai pensava di avere in mano i tre punti.