RETI: Bagnai, Zagaria
C.F. 2001: Ventimiglia, Cecconi G., Nocentini, Trencio, Guarducci, Iagulli, Abbate, Russo, Lenzi, Campigli, Aiello. A disp.: Habubaj, Lauretta, Panichi, Barzagli, Macelloni, Corriere. All.: Vittorio Marcelli.LA QUERCE: Fiori, Acciai, Bagnai, Belli, Caiazza, Cecchi, Frosali, Gasparini, Laktaoui, Parretti, Zagaria. A disp.: Marzocco, El Moustaid, Ferrucci, Grassi, Paladini, Ruggiero. All.: Luigi Sansotta.
ARBITRO: Mazzi di Prato.
RETI: Bagnai, Cecchi.
Deve ancora rinviare la prima vittoria in campionato la squadra locale che subisce una nuova sconfitta ad opera degli ospiti della Querce. Se fino ad ora al Fiaschi erano arrivati avversari compilati come Valbisenzio, Montemurlo e Pietà, stavolta ci si aspettava contro un avversario sulla carta più agevole, un risultato positivo. La partita però già dal primo minuto prende una brutta piega per i ragazzi di mister Marcelli, perché da un angolo per gli ospiti battuto malamente con un pallone basso, la sfera entra in area piccola e con un flipper di tocchi trova la deviazione vincente di Bagnai. Ancora una rete nei primi minuti di gioco subita, impossibile che un mister esperto come Marcelli non abbia lavorato al problema ma la realtà è che in ogni gara il C.F. 2001 subisce una rete nei primi dieci minuti. La sensazione è che sarà una giornata difficile perché non si vede una reazione dei locali se non nei minuti finali del tempo anche se non vengono costruite vere occasioni da gol. Nella ripresa il tema non cambia: l'assenza del gioco è evidente in quanto anche in gare più complicate come col Montemurlo e con la Pietà si era visto una costruzione comunque fluida che stavolta è venuta a mancare, forse complice il periodo difficile che sta attraversando la squadra che peraltro doveva anche fare i conti con diverse assenze aiutata da tre ragazzi della categoria inferiore. La Querce controlla agevolmente il gioco e nel finale di tempo raddoppia con Cecchi che chiude la gara. Ottima direzione di gara. Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo Zagaria per gli ospiti e Aiello per l'impegno per i locali.