RETI: Nyawaro
PISA: Capone, Mazzotta, Boeri, Daddi, Fusco, Di Simone, Sanna, Scrofani, Milani, Habili, Capanni, Fatticcioni, Bullari, Rondanina, Ndini, Pergjoni, Filippi, Gambogi. All.: Francesco Rosi. SAMPDORIA: Salemi, Crosa, Parodi, Pesciallo, Calvello, Condotti, Aabar, Faraci, Genchi, Preci, Repetto, Debillo, Giacobbe, Puggioni, Ekebbi, Nyawaro, La Rosa, Margiocco. All.: Alessio Ambrosi.
RETE: 30' Repetto.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-0, 0-0.
Salta giù dal filo tesissimo dell'equilibrio una sola (decisiva) volta il match fra Pisa e Sampdoria, e lo fa durante il secondo quarto, quando arriva il gol che consegna la vittoria ai blucerchiati. Come già visibile in molti confronti di questo torneo, la gara risulta equilibratissima, e avrebbe avuto nel pari il suo epilogo più equo. Nonostante arrivi un solo gol, sono diverse le occasioni da rete, su ambedue i fronti, nel corso dei quattro parziali; nel primo tempo, ad esempio, Habili non finalizza al meglio dopo una pregevole trama di gioco dei nerazzurri, Sanna viene fermato sul più bello in posizione d'off-side. Nel secondo tempo, nei primi 10', i ragazzi di Rosi alzano ulteriormente il loro baricentro e si rendono assai pericolosi con Capanni, prima nelle vesti di tiratore e poi di suggeritore per Filippi, e poi con uno spunto di Ndini neutralizzato dagli ospiti. La Samp colpisce attorno a metà tempo: un pallone conteso fra due giocatori locali e un attaccante blucerchiato vede il pallone, toccato da uno dei nerazzurri, diventare un assist per Repetto che punta la porta e realizza. Nel tempo che resta i padroni di casa vanno a caccia del pari, arrivando a schierarsi con un 2-4-2 che assicura peso in avanti. La Samp però serra i ranghi e conserva fino alla fine il margine di vantaggio che le frutta la conquista dei tre punti. Calciatoripiù: Di Simone, Capanni, Scrofani (Pisa).