• Under13
  • 07/12/2024 15.00.00
  • AREZZO
    Zacchei
    Sbrolli
    Anichini
    Giovannelli
    Giovannelli
    Sbrolli
  • 7 - 3 07/12/2024 15.00.00
  • CITTA DI PONTEDERA
    Neri
    Cencini
    Cencini
    Nuti

Commento


RETI: Zacchei, Neri, Sbrolli, Anichini, Giovannelli, Giovannelli, Sbrolli, Cencini, Cencini, Nuti
AREZZO: Sorbini, Patronelli, Vannelli, Anichini, Conti, Mormii, Storri, Ghinassi, Sbrolli. Entrati: Zoeddu, Bigi, Giovannelli, Mazzi, Milighetti, Neri, Poesini, Rossi, Zacchei. All.: Massimiliano Fini.PONTEDERA: Checcucci, Volpe, Galluzzi, Menicagli, Noferi, Torti, Figus, Caroli, Meucci, Cencini, Scateba, Stacchini, Nuti, Hoxhalli, Mali, Martino, Ly, Pulvirenti. All.: Marku Ambroz.
RETI: Nuti, Cencini 2, Giovannelli 2, Zacchei, Sbrolli 2, Anichini, Neri.
NOTE: parziali: 0-3, 3-0, 3-0, 1-0.


Tre tempi che sovvertono in modo netto l'esito del primo: con un poderoso crescendo nei tre quarti finali di gara, l'Arezzo ribalta l'iniziale netto svantaggio e si impone sul Pontedera. Sono due squadre in salute, ben allenate e desiderose di far bene quelle che si affrontano a viso aperto in un primo tempo tutto granata come detto: gli ospiti nei primi 20' attaccano continuamente e trovano tre volte la via del gol, prima con la deviazione aerea vincente di Nuti, poi con la doppietta di Cencini abile nel proporsi con altrettanti inserimenti in area locale. Dopo un primo tempo sottotono, l'Arezzo rialza prepotentemente la testa nella ripresa, che coincide con il calo degli ospiti. Nel secondo e terzo tempo, difatti, i padroni di casa segnano ben sei gol, incrementando poi il loro bottino con la settima segnatura che assegna loro anche l'ultimo parziale. Giovannelli firma una doppietta, andando in gol direttamente da calcio piazzato prima e sfruttando al meglio un perfetto assist da parte di Neri poi. È poi il turno di Zacchei, abile nel superare il portiere rivale in uscita con un tocco di destro, di Anichini, assistito ottimamente da Ghinassi in questa occasione, mentre Neri trova la via del gol con un tiro da fuori area. Spazio, infine, per la doppietta di Sbrolli: una sua punizione ben battuta risulta deviata e finisce in rete, poi nel finale di match riceve palla in area ospite, si gira repentinamente e gonfia la rete alle spalle dell'estremo difensore granata.