RETI: Giorgi, Nocito, Pierantoni
La partita della settima giornata di campionato tra Capezzano e Atletico Lucca, due delle pretendenti al passaggio di categoria, si è conclusa con la vittoria di misura dei padroni di casa, arrivata ptoprio allo scadere dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara. La gara è stata, come suol definirsi nel gergo calcistico, di quelle sporche, con le squadre che si sono sostanzialmente equivalse, senza creare particolari occasioni da gol. La partita, dopo un'inerzia durata quasi un quarto d'ora, si sblocca al 14' con Mattioli che lancia sulla destra Giorgi, il cui tiro, da posizione defilata, trafigge Bernardeschi. Al 20' ci prova ancora il Capezzano con Neri che, dopo aver resistito ad una carica, si incunea nella difesa avversaria tirando in precarie condizioni di equilibrio. Il portiere ospite para senza difficoltà. Due minuti dopo, l'Atletico Lucca, alla sua prima occasione, raggiunge il pareggio. Ottima giocata di Topi sulla destra che passa a Pierantoni sul vertice opposto dell'area. L'11 ospite beffa due difensori avversari, girandosi con una piroetta e trovandosi a tu per tu con Pelliccia che viene battuto con un preciso diagonale. Dopo il bellissimo gol, Pierantoni esulta togliendosi la maglia e viene inevitabilmente ammonito dal direttore di gara. L'Atletico Lucca prova a spingere sull'acceleratore con Topi che sale sugli scudi. Dai suoi piedi arrivano i pericoli maggiori per Pelliccia. Al 24' il tiro del 10 ospite viene bloccato da portiere del Capezzano. Al 29' ancora Topi, dopo un efficace slalom sulla fascia destra, mette una splendida palla dietro per Riva che conclude fuori. La partita vive di episodi. Al 34' Mattioli innesca Nocito il cui tiro viene bloccato in due tempi dal portiere ospite. AL 36' è ancora Topi a provarci: un errore di Navari favorisce Lartini che passa al 10 ospite il cui forte tiro sul primo palo vuene respinto da un prodigioso Pelliccia. Due minuti dopo, Lartini va via a Navari ma viene anticipato al momento del tiro da una provvidenziale uscita bassa di Pelliccia. La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo con poche occasioni da una parte e dall'altra. Gli allenatori danno spazio ai giocatori delle panchine che provano a cambiare l'inerzia della partita ma senza successo. Al 14' Bianchi Filippo viene ammonito per un fallo su Remorini. Il gioco è spezzettato e le occasioni latitano con il pareggio che sembra il risultato più giusto. L'arbitro concede quattro minuti di recupero che diventano cinque in seguito ad altre due sostituzioni operate dagli allenatori nell'extra-time. Proprio allo scadere, una percussione di Neri viene fermata irregolarmente al limite dell'area dai difensori ospiti. La punizione di Nocito viene respinta dalla barriera nuovamente sui piedi del 10 del Capezzano che si coordina magistralmente e lascia partire un sinistro imparabile sul palo alla destra del portiere per la gioia dei padroni di casa e la disperazione degli ospiti. C'è solo il tempo per mettere la palla a centrocampo che il direttore di gara decreta la fine della partita. Una partita sostanzialmente equilibrata vissuta sugli episodi che, alla fine, hanno premiato i padroni di casa e penalizzato la squadra lucchese che, ai punti, avrebbe sicuramente meritato il pareggio. Calciatoripiù : per il Capezzano, Nocito , autore del gol della vittoria, e Pelliccia che ha negato la gioia del gol agli ospiti. Per l'Atletico Lucca, ottima la prova di Topi , il più insidioso dei suoi.