CS LEBOWSKI: Bonetti, Silicato, Lelli, Ferrari, Bagni, Gorelli, Mosconi, Scaramella, Macciani, Valoriani, Meli. A disp.: Picinotti, Tarchi. All.: Francesco Bragalone. RINASCITA DOCCIA: Schiavone, Viggiano, Gonzi, Innocenti, Buratti, Mancin, Mani, Papi, Sacchi, Campi, Chimenti. A disp.: Baglioni, Mazzoni, Innocenti Spada, Sabatino, Vespi, Brunetti, Battistini, Campagni, Metti. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Edoardo Martino Cellai di Firenze.
RETI: 68' Brunetti, 73' rig. Campi.
Al centro sportivo della Trave si affrontano il Lebowski e il Rinascita Doccia; le ragazze sestesi prendono in mano fin da subito le redini del gioco e le grigionere si difendono nella loro metà campo. Dopo i primi 20 minuti iniziano a fioccare le occasioni per il Rinascita Doccia: Sacchi, Mani, Chimenti e Viggiano non riescono a superare Bonetti e il primo tempo termina a reti inviolate. Secondo tempo che vede le ragazze di Colzi assediare l'area di rigore del Lebowski e sprecare un'infinità di occasioni. Fino al minuto 68 quando la neo entrata Brunetti in mezza rovesciata segna l'1 a 0. Passano solo 5 minuti e Campi viene sgambettata in area: calcio di rigore netto che la stessa Campi si incarica di battere, palla centrale che nonostante il tocco di Bonetti termina in rete. Gli ultimi 20 minuti sono un susseguirsi di occasioni per il Rinascita Doccia (particolarmente sfortunata Mani che in un quarto d'ora colpisce due traverse e un palo) con Sacchi che fallisce calciando alto anche un secondo calcio di rigore. Finisce 0-2, apprezzabile comunque la partita del Lebowski contro un'avversaria decisamente più forte. Ora l'attenzione si sposta sulla coppa Toscana con il Rinascita Doccia che nella semifinale di ritorno andrà a Prato contro il Prato Social Club, forte del 2-0 dell'andata. Calciatricipiù : per il Lebowski Bonetti e Silicato , per il Rinascita Doccia Brunetti e Vespi .