• Allievi BB
  • 21/09/2024 16.00.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 6 - 1 21/09/2024 16.00.00
  • FIESOLE CALCIO
    Medici
    Medici
    Scatuzzi
    Scatuzzi
    Medici
    Medici
    Zaccherelli

Commento


RETI: Medici, Medici, Scatuzzi, Scatuzzi, Medici, Medici, Zaccherelli
RINASCITA DOCCIA: Macchinelli, Marocchi, Roccavilla, Kulish, Domi, Rufi, Bettini, Marcati, Tazzi, Medici, Lombardi. A disp.: Perini, Nencini, Arrighetti, Scatuzzi, Ignesti, Giannini, Paoletti. All.: Lorenzo Rosadini. FIESOLE: Marchi, Evangelista, Cavicchi, Taccola, Bini, Zaccherelli, Cinatti, Rojas Tellez, Franco, Fabbrizzi, Mitri. A disp.: Matteuzzi, Baradaran, Echevarria, Pollastri, Polloni, Zanieri, Ionele. All.: Andrea Bartoletti.
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: Medici 4, Zaccherelli, Scatuzzi 2.


Esordio in campionato con il botto per il Rinascita Doccia che davanti al proprio pubblico regola con un punteggio tennistico il Fiesole Calcio. Con una formazione largamente rinnovata fra nuovi innesti e cambi di ruolo, i ragazzi di mister Rosadini si affacciano più che positivamente alla nuova stagione pur mostrando antichi difetti. Il Fiesole invece dovrà registrare meglio la propria difesa, troppo spesso sorpresa dalle incursioni rossoblù nelle ripartenze, potendo comunque contare sulla bella grinta e sulla risoluta fisicità messe in mostra in ogni reparto. Passando alla cronaca: bastano due minuti, un rimpallo fortunato e una bella sponda di Bettini per mettere Medici davanti a Marchi che nulla può sulla conclusione da dentro l'area di rigore. Ancora i rossoblù a segno al sesto minuto: rilancio della difesa Sestese, spizzata di Bettini e Medici ha una nuova opportunità che non fallisce. Il Fiesole, prese le due sberle a freddo, potrebbe e invece non mostra la minima intenzione di rendere la vita facile agli avversari. Marchi si prende infatti la sua rivincita personale nei confronti di Medici al 20', ipnotizzandolo quando gli si presenta davanti, di nuovo su sponda di Bettini, stavolta direttamente sul rilancio del portiere rossoblù Macchinelli. Occasione per il Fiesole al minuto 23, quando un malinteso fra Lombardi e Macchinelli spiana la strada al centravanti biancoverde Franco che però non ha un controllo felice. Al 27' invece brutto rinvio del portiere sestese che serve direttamente Franco, tiro immediato ma Macchinelli riesce a respingere. La palla giunge a Fabbrizzi al limite dell'area che impiega forse un tocco di troppo prima di concludere a rete, permettendo a Macchinelli di rialzarsi e rimediare al proprio errore con un secondo pregevole intervento. Esaurita la spinta dei fiesolani si rivede di nuovo il Doccia: al minuto 36 scambio veloce palla a terra Lombardi-Domi-Bettini con quest'ultimo che scarica un sinistro verso la porta e costringe Marchi a sfoggiare un bel tuffo per salvare la propria porta. Al 38' ancora il centravanti rossoblù Bettini a fare da assist-man con una palla d'ora per Domi che, forse ostacolato dal compagno Marcati, non trova il tiro giusto permettendo a Marchi un intervento più agevole dei precedenti. In pieno recupero del primo tempo il Fiesole si fa sorprendere di nuovo da una ripartenza sestese: Medici sprinta dalla sinistra seminando la difesa, tutta ingenuamente schierata sulla linea di centrocampo, e superando per la terza volta Marchi. La ripresa, purtroppo per i fiesolani, si apre con un déjà-vu: al 7' palla sporca in area biancoverde, velo di Medici che taglia fuori il difensore e Marchi è battuto di nuovo da distanza ravvicinata. Il Fiesole incassa ma non sbanda e continua grintoso la propria partita: al minuto 16 Zaccherelli approfitta di un calcio di punizione da una trentina di metri per scaricare verso la porta rossoblù un bolide che sorprende Macchinelli e permette ai suoi di ridurre le distanze, ma non è sufficiente a tentare una pur disperata rimonta, perché saranno ancora i ragazzi di mister Rosadini a mettersi in mostra. Al minuto 24 Bettini recupera caparbiamente palla in area biancoverde ma, pur trovandosi faccia a faccia con Marchi, preferisce servire il subentrato Scatuzzi al quale basta il più semplice dei tocchi per appoggiare la palla in rete. Ancora Bettini protagonista al 35' quando recupera di nuovo palla in area e si libera con una piroetta di due avversari, ma Marchi gli chiude bene lo specchio negandogli la gioia personale. Nei minuti di recupero l'ennesima beffa per i fiesolani: su calcio di punizione dal limite battuto da Scatuzzi, la palla viene deviata dalla barriera assumendo una strana traiettoria rimbalzante che supera il portiere proteso in tuffo basso. La cronaca vede ovviamente protagonisti gli attaccanti ma è stato soprattutto a centrocampo che il Doccia ha mostrato una evidente superiorità, soffocando sempre le iniziative del Fiesole che non è mai riuscito a presentarsi davanti a Macchinelli con un'azione manovrata. Calciatoripiù : per il Rinascita Doccia Medici , che si è portato a casa il pallone, Bettini , che ha dispensato assist e Lombardi che, sebbene mai citato in cronaca, è stato il vero perno della squadra. Per il Fiesole Marchi e Zaccherelli , che hanno impedito una sconfitta con un divario maggiore.