• Allievi BB
  • 12/10/2024 15.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 2 - 4 12/10/2024 15.30.00
  • ATLETICA CASTELLO
    Benelli
    Innocenti
    Bruni
    Lo
    Moretti
    Metelli

Commento


RETI: Benelli, Innocenti, Bruni, Lo, Moretti, Metelli
FOLGOR CALENZANO: Braccini, Magurno, Andreuccetti, Garota, Pieralli, Muca, Mazzanti, Martinaj, Cecchi, Asta, Innocenti. A disposizione: Lastrucci, Benelli, Cusumano, Martelli, Oliarca, Santucci, Finotello, Pelagatti, Valoriani. All.: Miranda Salvatore. ATL. CASTELLO: Bandinelli, Ridolfo, Bongianni, Berti, Moretti, Borghini, Usuriaga Arrasco Wilmer Gabrie, Giaffreda, Bruni, Metelli, Lo Omar. A disp. : Tritto, Pisanelli, Margheri, Martigli, Borchi, Cecchini, Di Franco. All.: Pampaloni Roberto.
RETI: 18' Metelli, 23' Bruni, 26' rig. Lo, 30' Moretti, 47' rig. Innocenti, 54' Benelli,


E' un caldo sabato a Calenzano , e caldi sono i 22 in campo. Collezionano subito un'occasione a te-sta: al 1' occasione per Asta che, da dentro l'area di rigore, calcia di poco fuori; pronta la risposta del Castello - al 7' - con Metelli, il quale colpisce la traversa con un bel tiro dal limite dell'area. Il Calenzano sceglie il fraseggio, come di consueto, ma il Castello non si abbassa, pressa alto e si rende pericoloso, soprattutto su palla da fermo, sfruttando l'altezza di alcuni giocatori. Al 18' su un'in-cursione centrale è Metelli a trovare la rete con un preciso tiro rasoterra alla sinistra di Braccini. Il Calenzano prova a reagire con Cecchi e Innocenti, ma la legge del calcio non si smentisce e dal gol sbagliato si passa in fretta a quello subito: 23', Bruni e il più lesto di tutti e con una mezza girata da fuori area indovina un pallonetto che supera ancora Braccini. Il Castello si porta sul 2-0, il Calenzano accusa il colpo, ma prova a reagire; poco dopo però Lo Omar viene steso in area di rigore e lui stesso si incarica di batterlo e realizza la terza rete degli ospiti. Al 30' il Castello va addirittura sul 4-0 con una punizione di Moretti che toglie la ragnatela dal sette piegando le mani a Braccini. Dieci minuti che lasciano il segno, il Calenzano va negli spogliatoi con un risultato pesante da digerire. Nella ripresa mister Miranda prova a dare una scossa cambiando modulo, aumentando la presenza a centrocampo; Al 2' subito un'occasionissima per Innocenti, che davanti al portiere calcia alto sopra la traversa. Subito dopo ecco un rigore per i locali, concesso dall'arbitro per un fallo di mano di un difensore del Castello. Realizza Innocenti 1-4. Inizia un'altra partita, il Calenzano nel primo tempo non era sceso in campo, l'atteggiamento non era quello giusto. Sempre Innocenti al 7' impegna Bandinelli in tuffo con un tiro in diagonale. Al 54' Benelli prende palla a centrocampo, salta tre av-versari, entra in area, si presenta davanti al portiere e lo batte con un diagonale 2-4, dando speranze alla propria squadra, che nel secondo tempo sta reagendo dopo un primo da dimenticare. La partita sembra un'altra come detto, il Calenzano pare in grado di recuperare ma al 61' accade una cosa che taglia le gambe ai ragazzi di Miranda; viene espulso Pieralli, i rossoblù devono chiudere in inferiorità numerica. La partita muta nuovamente fisionomia, il Calenzano prova a farsi vedere nell'area ospite, ma le occasioni le ha il Castello con una punizione dal limite di Moretti che colpisce la traversa e subito dopo un colpo di testa in aria di Metelli sul quale Braccini compie un intervento decisivo, deviando in angolo. Il Calenzano ci prova anche con l'uomo in meno il Castello non si scopre e si affida a lanci lunghi per alleggerire la pressione. L'ultimo sussulto lo assicura una punizione dal limite di Benelli, tiro insidioso, Bandinelli devia la palla e la manda sulla traversa. Dopo un maxi recupero si conclude la partita. Bravo il Castello a capitalizzare il vantaggio nel primo tempo, se-condo tempo invece a tinta rossoblu, l'espulsione ha interrotto le speranze di rimonta, il Calenzano dovrà riflettere su cosa e' successo: di fatto, fra primo e secondo tempo, ha giocato due partite dia-metralmente differenti. Calciatoripiù : per il Calenzano Martinaj per un secondo tempo da padrone del centrocampo e Benelli per la bellissima rete che ha acceso la speranza di rimonta. Per il Castello Metelli e Moretti non solo per le reti ma anche per la prestazione in campo.