• Allievi BB
  • 20/10/2024 10.30.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 9 - 0 20/10/2024 10.30.00
  • SESTO 2010
    Capitoni
    Arrighetti
    Diongue
    Strangis
    Simonetti
    Milioti
    Baldan
    Ramazio
    Simonetti

Commento


RETI: Capitoni, Arrighetti, Diongue, Strangis, Simonetti, Milioti, Baldan, Ramazio, Simonetti
VIRTUS RIFREDI: Ciappelli, Baroncelli, Riboli, Tapinassi, Cipollini, Kranistratenko, Simonetti, Strangi, Diongue, Capitoni, Arrighetti. A disp.: Baldan, Bonamassa, Coppari, Hamdi, Mette, Milioti, Ramazio, Vrapi. All.R. RiboliSESTOCALCIO: Galatà, Garofalo, Verrillo, Simonti, Marchi, Guarnieri, Poccianti, Pastore, Tucci, Tadde, Kastrati. A disp: Cerra, Batelli, Gemignani, Grilli, Pocovincu. All.: A. FormigliReti: 16' Capitoni, 22' Arrighetti, 33' Diongue, 38' Strangis, 48' (Rig.) e 53' Simonetti, 58' Baldan, 60' Milioti, 69' Ramazio.


Roboante vittoria della Virtus Rifredi, che dopo due giornate di stop torna prepotentemente a vincere tra la mura amiche e consolida l'imbattibilità casalinga. lo fa contro un Sesto Calcio che si presenta a Rifredi galvanizzato dalla vittoria contro la Laurenziana nel turno precedente. Primo tempo di marca giallo blu fiorentina, la Virtus Rifredi spinge per 40' creando occasioni una dietro l'altra, mettendo in mostra tecnica e bel gioco. Al 2' Diongue, alla prima titolare, si rende subito pericoloso dalla destra calciando alto sopra la traversa. Dopo 5' primo squillo Rifredino, Baroncelli calcia forte da fuori da area, il portiere non trattiene regalando a Capitoni una comoda occasione e da due passi non sbaglia. La Virtus RIfredi non si accontenta e crea gioco e occasioni, al 7' bella mezza girata di SImonetti all'altezza del dischetto ma è bravo Galatà a negare il gol. Ancora Diongue al 9' che mette in difficoltà la retroguardia sestese ma la sua conclusione finisce alta.
Al 16' triangolo sullo stretto al limite dell'area tra Capitoni, Strangis e Arrighetti ma quest'ultimo non concretizza complice il riflesso del portiere sestese. A metà primo tempo, l'asso destro della difesa di gialloblu fiorentina si mette in proprio e crea un ghiotta occasione, Riboli pennella per Baroncelli in area che aggancia e calcia forte dalla destra dell'area piccola ma è bravo ancora Galatà a negare la rete. Il Sesto Calcio concede molto spazio alle avanzate Gialloblù, soprattutto sulle fasce, dove Baroncelli e Cipollini hanno delle autostrade davanti a sè che sfruttano al meglio creando pericoli per la porta avversaria. Al 34' proprio Cipolini disegna un cross dalla sinistra per Capitoni che non sfrutta al meglio da pochi passi. Preludio del terzo gol, sul rilancio debole del portiere, Simonetti serve di testa Arrighetti al limite dell'area che con un gran destro fredda Galatà.
Prima del riposo c'è spazio anche per il primo gol di Diongue con la maglia gialloblu che insacca da pochi metri servito da un bel filtrante di Capitoni. Secondo tempo e la musica non cambia, pronti via subito Strangis protagonista con bel tiro di sinistro a giro da fuori area ma la palla impatta l'incrocio dei pali, sul proseguimento dell'azione, la palla capita nuovamente tra i piedi di Strangis che, dalla stessa mattonella questa volta non volta no sbaglia. Al 48' fallo su Diongue in area e Simonetti non sbaglia dagli 11 metri. Mister Riboli effettua le prime sostituzioni e i subentrati lasciano subito il segno. Baldan è lesto ad appoggiare in rete da pochi metri, dopo un miracolo del subentrato portiere sestese Cerra che devia sulla traversa un bel destro di Simonetti da fuori, non sufficiente però per non capitolare per la settima volta. Il Sesto Calcio è ormai alle corde, e subisce altre tre reti, al 53' Simonetti trova l'angolino da fuori area. Gli altri due subentrati colpiscono al 60', Milioti approfitta di un'incertezza del portiere e di testa appoggia in rete, e allo scadere Ramazio, sempre puntuale in fase realizzativa, calcia di destro a giro sul secondo palo e fa 9-0. Troppa Virtus Rifredi per questo Sesto Calcio apparso remissivo con zero tiri in porta, concentrato solo sulla fase difensiva. Terza vittoria per la Virtus Rifredi su tre partite , terzo clean sheet consecutivo e si candida ufficialmente per un posto in alta classifica in attesa di test piu impegnativi come quello di sabato prossimo contro la Folgor Calenzano.
Calciatoripiù: Galatà, Cerra, Tucci (Sesto Calcio), Diongue, Baroncelli, Cipollini (Virtus Rifredi).