RETI: Zaccherelli, Simonetti, Strangis
FIESOLE: Matteuzzi, Cavicchi, Rossi, Zaccherelli, Bini, Pollastri, Cinatti, Taccola, Franco, Fabbrizzi, Mitri. A disp:Marchi, Baradaran, Evangelista, Ionele, Polloni, Rojas, Zanieri. All.:Andrea Bartoletti.VIRTUS RIFREDI: Romano, Baroncelli, Riboli, Tapinassi, Cipollini, Kanistratenko, Simonetti, Strangis, Diongue, Baldan, Vrapi. A disp: Ciappelli, Bonamassa, Coppari, Cintelli, Hamdi, Mette, Capitoni, Arrighetti, Ramazio. All.: Raffaele Riboli.
RETI: 30'Strangis, 35'Zaccherelli, 60' Simonetti (rig)
Lunch match al Pandolfini di Fiesole dove si affrontano i padroni di casa del Fiesole Calcio e la Virtus Rifredi sempre piu lanciata nelle posizioni alte di classifica in una piacevole domenica di sole caratterizzata però da un forte vento. Sulla carta la partita vede favoriti gli ospiti vista la posizione in classifica, ma è sempre il campo a dire l'ulitima parola. Partono forte i padroni di casa, che schiacciano nella propria metà campo il Fiesole che non riesce a reagire. Dopo 10' Diounge ha già due occasioni limpide che non riesce a concretizzare, la prima al 2' con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo e la seconda al 10' non riesce a concludere solo davanti al portiere. Al 13' palla filtrante in area bianco verde, bella sponda di Baldan per Strangis che spara alto dal dischetto del rigore. Il Fiesole accusa i colpi e non riesce a reagire complice l'attenta retroguardia gialloblu. Strangis al 18' prova la gran botta dal lato destro dell'area ma la palla si stampa sul palo.Al 20' Simonetti lo imita calciando sul palo una splendida punizione dal vertice alto di sinistra dell'area di rigore e 8' dopo ci prova Tapinassi da venticinque metri con un bel sinistro che va fuori di poco. Questi tentativi sono il prologo del vantaggio piu che meritato della Virtus.
Dopo un batti e ribatti al limite dell'area, la difesa non riesce ad allontare la palla ed è bravo Strangis ad appoggiare in rete da pochi passi. La gioia Rifredina dura pochi minuti, perché Zaccherelli decide di fare il più classico dei gol, il gol dell'ex. Punizione calciata bene dal numero quattro bianco verde dalla tre quarti di campo avversaria che sorprende Romano e si va a riposo sull'1-1. Nel secondo tempo il copione non cambia, la Virtus attacca e il Fiesole difende però riesce ad avere anche qualche spunto in attacco ben controllato dai gialloblu. Dopo 10' ci prova Vrapi da buona posizione ma il tiro è impreciso, stesso esito poco con Strangis che non concretizza da dentro l'area. Ci vuole un'iniziativa di Tapinassi per sbloccare la situazione di parità, il difensore centrale penetra bene in area e viene atterrato proprio davanti al direttore di gara che decreta il rigore. Simonetti dagli undici metri non sbaglia. Dopo il vantaggio della Virtus la partita scorre veloce con azioni da entrambe le parti senza però che nessuna delle due formazioni trovi lo spunto vincente, da segnalare un bel colpo di testa di Taccola neutralizzato da Romano. Al termine di una partita che ha visto fronteggiarsi entrambe le squadre con grande sportività e agonismo la spunta la Virtus Rifredi e conquista i tre punti fondamentali per la classifica e il morale per andare ad affrontare il big match di domenica contro la capolista Rinascita Doccia.
Calciatoripiù: Zaccherelli, Fabbrizzi (Fiesole), Kanistratenko (Virtus Rifredi).