RETI: Ramazio, Arrighetti, Diongue, Scatuzzi
VIRTUS RIFREDI: Romano, Baroncelli, Riboli, Tapinassi, Cipollini, Kanistratenko, Simonetti, Strangis, Ramazio, Capitoni, Arrighetti. A disp.: Ciappelli, Bonamassa, Coppari, Diongue, Mette, Milioti, Cintelli, Baldan, Vrapi. All.: Raffaele Riboli. RINASCITA DOCCIA: Macchinelli, Marocchi, Nencini, Kulish, Scaparra, Domi, Lombardi, Marcati, Scatuzzi, Bettini, Medici. A disp.: Vallotti, Roccavilla, Rufi, Arrighetti, Tazzi, Ignesti, Giannini, Paoletti. All.: Lorenzo Rosadini.
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
RETI: 16' Ramazio, 36' Arrighetti, 67' Scatuzzi, 83' Diongue.
Nella grigia mattinata della Madonnina del Grappa la Virtus Rifredi si aggiudica lo scontro al vertice con il Rinascita Doccia, agganciandolo in testa alla classifica nonostante la partita in meno. Ci vogliono otto minuti di studio prima di vedere la prima occasione significativa di marca gialloblù, con Simonetti che calcia da fuori area ma risulta impreciso. Risponde dopo sei minuti il Rinascita Doccia con un tiro da fuori di Scatuzzi, che spaventa Romano infrangendosi sulla traversa. Si lotta a centrocampo, dove Kanistratenko e Lombardi calamitano ogni pallone, e si gioca molto sulle seconde palle. Al 15' ancora Rifredi pericoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Capitoni prolunga di testa ma Simonetti, anche lui di testa, spedisce a lato. Prologo del gol gialloblù: punizione dalla trequarti calciata da Tapinassi sul dischetto del rigore, imprecisa uscita di Macchinelli che regala il pallone al rapace Ramazio che fa 1-0. Vantaggio meritato per la Virtus Rifredi che prende coraggio e costringe il Doccia a chiudersi nella propria metà campo. I locali fanno tuttavia fatica a sfondare nella parte centrale e spingono allora sulle fasce, dove Baroncelli e Arrighetti a destra e Cipollini e Ramazio a sinistra creano qualche grattacapo alla difesa rossoblù. Il Doccia però non demorde e si fa vedere dalle parti di Romano al 20', con Bettini che defilato sulla destra calcia in porta ma si fa chiudere lo specchio dal bravo portiere avversario. I bomber sestesi Scatuzzi e Medici fanno fatica a rendersi pericolosi complice la sempre attenta cerniera difensiva gialloblù formata da Baroncelli, Riboli, Tapinassi, Cipollini e Cintelli (quest'ultimo da subentrato), oggi davvero impeccabili. Al 25' la Virtus Rifredi ha l'occasione di andare sul 2-0 con un bel contropiede innescato sulla sinistra da Ramazio, appoggio su Capitoni che smarca Arrighetti solo davanti a Macchinelli, il quale però è bravo a sventare con i piedi la pur debole conclusione. I padroni di casa continuano a spingere e al 36' raddoppiano: Simonetti approfitta di un errato disimpegno difensivo degli avversari per disegnare un cross dalla sinistra, Macchinelli in uscita non trattiene il pallone e Arrighetti lo punisce. Sotto di due gol, nella ripresa il Rinascita Doccia torna in campo con ben altro atteggiamento e si rende subito pericoloso costringendo Romano a compiere una grande intervento sugli sviluppi di una punizione. Le sostituzioni e anche il cambio modulo generano coraggio nelle file degli ospiti, a fronte di una Virtus Rifredi che invece si chiude in difesa e gioca di rimessa cercando sul fronte offensivo Capitoni, sempre però ben controllato da Nencini in un duello senza esclusioni di colpi. Lo sforzo del Doccia non si concretizza al 23', quando Romano è strepitoso nel deviare in angolo un bel tiro dalla distanza, bensì al 27' quando Scatuzzi raccoglie una palla mal gestita dalla difesa avversaria e la spedisce sotto la traversa. Partita riaperta dunque, ma l'impresa non va in porto per la squadra di Rosadoni che nel recupero capitola definitivamente sotto i colpi del neo-entrato Diongue, abile a girare in rete da pochi passi una punizione calciata dalla destra. Finisce così 3-1 per la Virtus Rifredi, che si prende il primato proprio insieme al Rinascita Doccia quando mancano quattro giornate al termine del girone. Di certo queste due squadre, protagoniste di una partita avvincente come da pronostico e caratterizzata da grande sportività, si toglieranno molte soddisfazioni nei prossimi mesi. Calciatoripiù : Ramazio , Arrighetti e Diongue (Virtus Rifredi). Scatuzzi e Scaparra (Rinascita Doccia).