• Allievi BB
  • 15/12/2024 09.15.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 1 - 1 15/12/2024 09.15.00
  • SAN PIERO A SIEVE
    Diongue
    Ballini

Commento


RETI: Diongue, Ballini
VIRTUS RIFREDI: Ciappelli, Baroncelli, Riboli, Tapinassi, Cintelli, Kanistratenko, Vrapi, Strangis, Ramazio, Baldan, Diongue. A disp.: Romano, Mette, Milioti, Capitoni. All.: Riboli.SAN PIERO A SIEVE: Gaeta, Grami, Jerevia, Collini, Mengoni, Nicotra, Ballini, Mazzoni, Zanieri, Castellani, Tufo. A disp.: Scilipoti, Mongatti, Marchi, Batistini, Sagna, Biagiotti, Rahaman, Fedele, Bruschi. All.: Pugliese.
ARBITRO: Erriquez di Firenze.
RETI: 25' Ballini, 65' Diongue.


Si gioca l'ultima giornata della fase autunnale del campionato Allievi B provinciale girone B e i ragazzi di mister Pugliese si svegliano presto e scendono dalla Via Bolognese per arrivare alla Madonnina del Grappa alla ricerca dei tre punti che gli permetterebbero di partecipare alla successiva fase interprovinciale. Il San Piero a Sieve se la gioca però contro una Virtus Rifredi prima in classifica e già vincitrice del girone B al di là del risultato, che però vuole rimanere imbattuta. Sin dalle prime battute il San Piero fa capire alla Virtus che non sarà una mattinata tranquilla, presentandosi ben organizzato e con il coltello tra i denti. Fino al 10' però è la Virtus Rifredi ad essere pericolosa, al 5'con Strangis con un tiro debole da fuori e all'8'con Diongue che di testa non capitalizza un bel cross di Ramazio dalla sinistra. Al 15' il San Piero crea una buona occasione da rete con un pallonetto da venticinque metri che il portiere gialloblu battezza fuori e controlla, ma il pallone impatta sul palo. Da qui in poi il San Piero prende in mano la partita e la Virtus Rifredi fa fatica ad imporre il proprio gioco ed a creare occasioni da rete. Al 25' la difesa gialloblu controlla un tentativo di attacco dei biancorossi ed effettua un retropassaggio innocuo a Ciappelli che nel tentativo di dribblare Ballini in pressione, si fa soffiare il pallone e l'attaccante appoggia in rete a porta vuota. Il primo tempo regala solo un'ultima azione degna di nota, bella combinazione della Virtus sulla destra con Baroncelli che defilato scarica su Baldan al limite dell'area che appoggia per Strangis; quest'ultimo calcia dal limite ma il palo salva Gaeta. Si va al riposo con il meritato vantaggio del San Piero a Sieve che pur creando poco, tiene a bada la corazzata gialloblu. Il secondo tempo è tutto dei ragazzi di mister Riboli che scendono in campo con l'obiettivo di riprendere il risultato. Kanistratenko ci prova da fuori ma senza successo. Dopo dieci minuti, Vrapi ha una buona occasione: lasciato solo al limite dell'area calcia centrale e il pallone è facile preda del portiere. Il San Piero prova a contenere le avanzate gialloblu, al 63' cross di Riboli dalla destra per Diongue che di testa da pochi passi fallisce, complice la deviazione di Gaeta. Sugli sviluppi dell'angolo, Diongue stavolta non sbaglia e insacca di testa. Il San Piero accusa il colpo e si chiude nella propria metà campo e la Virtus per i restanti quindici minuti cerca il gol vittoria. Strangis sale in cattedra e al 70' serve Milioti che spreca da pochi metri una ghiotta occasione, mentre al 75' è protagonista di una azione personale che però termina con una conclusione debole. Negli ultimi cinque minuti di gioco Vrapi ci prova da fuori due volte ma spedisce a lato e Diongue conclude l'assalto gialloblu con due buone occasioni sprecate. Finisce dunque in parità una partita che non è stata sicuramente caratterizzata dal bel gioco. Un buon San Piero a Sieve non ottiene i tre punti ma esce imbattuto dal verde di Rifredi per il secondo anno consecutivo. La Virtus Rifredi stacca ufficialmente il pass per il girone regionale con un ottimo biglietto da vista, imbattuta e con la miglior difesa del girone e della provincia con soli sette gol subiti. Calciatoripiù : per il San Piero a Sieve, da segnalare Ballini per i gol e Zanieri per la garra ; per il Rifredi, Baroncelli, Kanistratenko e Riboli ce la mettono tutta.