RETI: Bubici, Bubici, Bubici, Margheri
DICOMANO: Landi, Martini, Miniati, Generini, Franciolini, Margheri, Tapinassi, Palumbo, Bubici, Massai, Balli. A disp.: Morandi, Soni, Palli, Bacaj, Viagiani, Rossi, Hasanaj, Bargagni, Nardi. All.: Paolo Bulletti. MOLINENSE: Decoro, Briani, Bechelli, Ballini, Ruffini, Rexha, Viligiardi, Dakhchoune, Masi, Fanetti, Masselli. A disp.: Pesci, Nicolini, Romanelli, Gallelli. All.: Claudio Monnetti.
ARBITRO: Cappuccini di Firenze.
RETI: Bubici 3, Margheri.
Il Dicomano era chiamato a guardarsi allo specchio per scegliere la propria identità, e doveva farlo contro un'avversaria tosta, aggressiva, che a tratti ha giocato in modo velenoso e che alla lunga si rivelerà ostica per chiunque. L'ha fatto allora nei migliori dei modi, questo Dicomano, cioè vincendo, pur rischiando qualcosina, soprattutto per suoi errori, è giusto ammetterlo, ma mostrando una grossa tenacia e coniugando resistenza a sprazzi di bel gioco. La squadra di casa cominciava il primo tempo in modo arrembante, conquistando palloni a centrocampo e, sorretta da un Bubici formato gigante, teneva sempre in apprensione la retroguardia degli ospiti. La Molinense dal canto suo si difendeva con ordine, e con temperamento si buttava in avanti. La partita sembrava bloccata e solo il lampo di una giocata sopra le righe poteva sbloccarla. Ci pensa così Generini quando al 25' stradica la palla al capitano Bechelli a metà campo, si incunea tra due avversari con un pregevole guizzo e serve tra tre difensori una palla filtrante che mette Bubici a tu per tu con il portiere. Giocata sontuosa del numero 5 che l'attaccante del Dicomano non spreca: 1-0. La Molinense non ci sta e prova a reagire, ma sono sempre i padroni di casa a rendersi pericolosi con l'asse Bubici-Generini in vena di dispetti agli avversari, supportati dall'ex della partita Tapinassi. Allo scadere del primo tempo è però la Molinense che, su una punizione regalata dalla retroguardia biancoblu, sfiora il pareggio, negato solo da un grande intervento di Landi che toglie la palla dall'incrocio dei pali. Si chiude così il primo tempo. La ripresa comincia con una Molinense decisa alla ricerca del pareggio e il Dicomano in difficoltà ad arginare l'esuberanza degli ospiti. Passata tuttavia la prima fiammata iniziale, sono ancora i padroni di casa a rendersi più pericolosi con le loro punte e, da una punizione dalla trequarti, su una palla spiovente pizzicata da Soni, giganteggiava Bubici che, facendo valere la propria stazza, abilissimo nel farsi trovare pronto, colpiva di testa una palla imparabile nell'angolo alto: 2-0. Bubici che, pochi minuti dopo, trova il tris grazie alla caparbietà del numero 7 Margheri che, conquistato un pallone in area, serve al compagno un pallone che deve essere solo spinto in porta. La girandola di sostituzioni non cambia l'inerzia della partita. La Molinense guidata da mister Monnetti è encomiabile e non dà tregua al Dicomano, merito anche dell'avanzamento a centrocampo dei uno dei suoi uomini migliori, il numero 10 Dakhchoune. Gli ospiti prendono campo e hanno una occasione ghiotta con Viligiardi, che non trova la porta a tu per tu con Landi. Ma è ancora una volta il Dicomano a trovare la rete del definitivo 4-0 con Margheri, vera spina nel fianco della difesa bianco rossa, lesto a rubare l'ennesimo pallone in area e a concludere a rete alle spalle del subentrato Pesci. Vittoria dei padroni di casa, dunque, meritatissima malgrado i brividi corsi in difesa, ma lo spirito è comunque quello giusto. Calciatoripiù : Bubici , per distacco il migliore in campo, semplicemente straripante (Dicomano). Generini (Molinense).