• GiovanissimiC
  • 06/10/2024 11.15.00
  • SALES
  • 3 - 5 06/10/2024 11.15.00
  • A.G. DICOMANO
    Chilleri
    Frroku
    Righi
    Franciolini
    Bubici
    Margheri
    Bubici
    Soni

Commento


RETI: Chilleri, Frroku, Righi, Franciolini, Bubici, Margheri, Bubici, Soni
SALES B: Sesana, Breviglieri, Battente, Fontani, Cimetta A., Frroku,Falso, Dal Poggetto, Righi, Neppi Ventura,Bieber. A disp.: Parrini, Rios, Gentini, Naldi, Cassandro, Cimetta P., Chilleri, Nika. All.:Alessio Lanziello – Alessandro Monti.DICOMANO: Palli, Miniati, Bargagni, Martini, Morandi, Palumbo, Margheri, Rossi, Soni, Tapinassi, Bubici. A disp.: Landi, Generini, Franciolini, Bacaj, Vigiani, Nardi, Balli, Hasanaj. All.: Paolo Bulletti.
ARBITRO: Mascritti di Firenze.
RETI: 44' Righi, 59' rig. Frroku, 75' Chilleri, 13' Margheri, 15' Soni, 28' e 53' Bubici, 63' Franciolini.


La partita è ricca di emozioni e di gol, e vede come protagonista assoluto Bubici, l'attaccante degli ospiti, autore di due gol e due assist, è stato letteralmente imprendibile per i padroni di casa. Il match, disputato sul neutro del Pandolfini di Fiesole, sembrava chiuso alla fine del primo tempo, con il Dicomano avanti per 0-3, invece regala un piacevolissimo secondo tempo grazie alla reazione della Sales che fino all'ultimo minuto ci crede e prova a riacciuffare il risultato. Le occasioni iniziano al 4' con Bubici che in velocità si libera della marcatura sulla sinistra e tira a botta sicura a incrociare, serve uno strepitoso Sesana per negare il gol deviando il tiro in angolo; la Sales prova subito la reazione con Neppi Ventura che, innescato in profondità da Bieber, si libera ma solo davanti a Palli, tira a lato. Al 13' il Dicomano la sblocca con il cross dalla sinistra di Bubici, sul secondo palo arriva Margheri che, sfruttando un'indecisione della difesa avversaria, riesce a controllare e a infilare il pallone nell'angolino basso. Passano meno di due minuti e il Dicomano raddoppia su un angolo da sinistra con Soni che solo sul secondo palo insacca al volo. La Sales accusa il colpo e fatica a reagire, l'unica occasione che riesce a creare è al 17' con il tiro di Bieber da fuori area che viene parato da Palli. A questo punto il Dicomano accelera sfruttando la sua arma migliore: la velocità e l'attacco della profondità di Bubici; che prima ci va vicino con 2 tiri (al 20' e al 24') alti di poco e poi realizza al 28' lo 0-3 con una bellissima azione personale, riceve sulla trequarti in posizione centrale, scarta due avversari e segna davanti a un incolpevole Sesana. Nel secondo tempo i locali entrano in campo più aggressivi e convinti, soprattutto a centrocampo, e dopo un inizio equilibrato,proprio da un recupero centrale la Sales accorcia le distanze al 44', Neppi Ventura riceve in posizione centrale tra le linee ed allarga per Righi che arriva in corsa, controlla e calcia dal limite mettendo il pallone sotto la traversa. Il gol risveglia gli ospiti, che nel secondo tempo appaiono un po' troppo rilassati e lunghi sul campo, che si rifanno vivi dalle parti di Sesana al 51', su un cross da destra di Bubici, Franciolini anticipa il difensore ma il tiro si stampa sulla traversa; poi al 53' rimettono le distanze di sicurezza con Bubici che si invola sulla destra e con un tiro ad incrociare batte il portiere avversario. I cambi rallentano i ritmi della partita ma non le occasioni e i gol, al 59' i padroni di casa provano a riaprire la partita con il rigore, preso e battuto, da Frroku che spiazza Palli. La Sales prova a spingere per riacciuffare il risultato, ma naturalmente si scopre ed è il solito Bubici ad approfittarne al 63', involata sulla destra e si ritrova nuovamente davanti a Sesana, ma invece di concludere serve al centro Franciolini che insacca con il più semplice dei tap-in. Partita finita? Assolutamente no. La Sales ci crede, nei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro crea 5 occasioni; la prima al 72', tiro a botta sicura di Frroku che viene respinto da un difensore, sul successivo angolo è Falso a rendersi pericoloso ma il suo tiro finisce alto. I locali al 74' realizzano il 3-5 con Chilleri, ottimamente innescato da Frroku in profondità, che batte il portiere avversario con un delizioso pallonetto. Al 75' lo stesso Chilleri avrebbe l'occasione per accorciare le distanze, ancora una volta servito in profondità ma il suo tiro finisce largo, l'ultima occasione è sul destro di Falso ma la sua punizione finisce alta di poco. Un applauso ad entrambe le squadre che si sono sfidate a viso aperto, rendendo il match molto piacevole. Calciatoripiù: Bubici (Dicomano), Frroku (Sales B).