• GiovanissimiC
  • 13/10/2024 10.00.00
  • REAL CHIANTI
  • 3 - 0 13/10/2024 10.00.00
  • SALES
    Baco
    Baco
    Catricala

Commento


RETI: Baco, Baco, Catricala
REAL CHIANTI: Krasniqi, Tarchi, Pulaj, Tempesti, Messeri, Catricalà, Ali Eyad, Allushaj, Baco, Sotgiu, El Harchaoui. A disp.: Ez Zitouni, Beqaraj, Haderaj J., Palmieri, Haderaj K., Coccia, Shala, Pietropaolo, Rosi. All.: Vittori Gori. SALES B: Parrini, Cimetta P., Battente, Fontani, Cimetta A., Ffroku, Falso, Dal Poggetto, Righi, Neppi Ventura, Chilleri. A disp.: Sesana, Breviglieri, Giusti, Gentini, Cassandro, Nika, Bieber. All.: Alessio Lanziello – Alessandro Monti.
ARBITRO: Bacconi di Siena.
RETI: 2', 14' Baco, 3' Catricalà.


Grazie a un fantastico primo quarto d'ora, il Real Chianti vince una partita che alla fine si è rivelata più equilibrata di quanto non dica il risultato finale. Allo stadio Franchi di Greve in chianti, i locali del real chianti partono fortissimo e nei primi 3 minuti di fatto indirizzano l'incontro; il gol dell'1-0 arriva al 2'con un'azione personale di Baco che su un lancio laterale a destra riesce a controllare il pallone ed a superare il proprio avversario in velocità, poi scarta anche Parrini e deposita in rete il pallone del vantaggio. Passa meno di 1' e i locali raddoppiano con un cross basso dalla sinistra di Baco che trova l'inserimento centrale di Catricalà che insacca da posizione favorevole. La Sales, sorpresa dall'avvio degli avversari, prova la reazione al 7' con Neppi Ventura che raccoglie un lancio sulla destra, ma il suo tiro in diagonale finisce a lato di poco. Scampato il pericolo il Real Chianti, prima al 12' sfiora il gol con Sotgiu con un tiro da centro area su un passaggio dalla destra dove è bravo Parrini a respingere con i piedi; poi al 14' realizza il 3-0, che praticamente chiude la partita, è ancora Baco a realizzare con un bel tiro da fuori area di destro, che si insacca sul primo palo. Dopo lo sforzo iniziale i locali abbassano i ritmi e la partita diventa molto equilibrata, anche grazie alla Sales che si ridispone sul campo riuscendo meglio a difendere gli attacchi avversari, portando così la partita all'intervallo senza grandi occasioni. Il secondo tempo continua com'era finito il primo tempo con la Sales, che grazie anche ai cambi, riesce ad acquistare terreno ma creando pochi pericoli a Krasniqi. I locali riescono a controllare bene la partita, senza eccessive sofferenze, e provando a far male in contropiede, ma è molto bravo in tre o quattro situazioni Parrini, con uscite alte, a fermare gli avversari. Gli ospiti hanno una grande opportunità al 59' per provare a riaprire la partita con Dal Poggetto ma il suo tiro da fuori area sfiora solamente il palo. Nel finale al 66' il Real Chianti ha l'opportunità per arrotondare con Catricalà, che va vicino alla doppietta personale, ma il suo tiro dalla destra finisce largo di poco. La partita termina con il risultato già stabilito nel primo tempo, i locali ottengono i 3 punti grazie alla maggiore concretezza sotto porta e confermano la solidità interna di questo inizio campionato; per la Sales non basta un buon secondo tempo, come la settimana scorsa, per riuscire ad ottenere i primi punti del suo campionato. Calciatoripiù: Baco, Catricalà e Tempesti (Real Chianti) Frroku, Falso e Bieber (Sales B).