RETI: Massai, Autorete, Di Tocco, Iaiunese, Bongini, Iaiunese
DICOMANO: Landi, Morandi, Hasanaj, Martini, Vigiani, Palumbo, Generini, Tapinassi, Margheri, Geshteja, Bubici. A disp.: Palli, Nardi, Franciolini, Soni, Massai, Bacaj, Balli, Rossi, Bargagni.FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Dattilo, Pugliese, Bongini, NIkaj, Di Tocco, Qirici, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Veneziani, Collini, Goci, Focardi, Giusti, Pedretti, Rolle. All.: Flavio Nardi.
RETI: autorete pro Dicomano, Massai, Martinelli, Di Tocco, Iaiunese, Bongini.
Avviso ai lettori: chiunque si soffermi sul risultato e dia per scontata la partita sbaglia. La gara Dicomano-Figline è un inno al divertimento, un match che sembrava chiuso in favore degli ospiti, ma che allo scadere si rianima. Stoccate, colpi di fioretto, affondi, passando per la doppietta di Iaiunese, l'espulsione del capitano Pugliese e, per finire, con il rigore parato a Palumbo che poteva riaprire la partita. Il sintetico del Pasquini ha impiegato una decina di minuti a trasformarsi in una girandola di emozioni, tra alti e bassi, soprattutto in difesa. A volte indietreggiano i giallo blu, fiaccati dagli affondi di Bubici, altre invece i padroni di casa. A sorridere e meritatamente è solo la squadra di mister Nardi. Un'altra domenica da capolista per il Figline. Per il Dicomano, invece, si è rivelata amara. I soliti errori. I soliti gol incassati. La squadra di mister Bulletti deve ripartire dalla consapevolezza di aver giocato per lunghi tratti ad armi pari con la capolista, ma anche con l'onesta e l'umiltà di riconoscere di dover lavorare su quei particolari che fanno la differenza. Vince il Figline, ma anche lo spettacolo. Una sfortunata autorete di un giocatore ospite su cross di Bubici vale il primo gol dei locali, che trovano il secondo centro nella ripresa con il subentrato Massai. Martinelli, Di Tocco, Iaiunese e Bongini firmano invece il poker gialloblù.