RETI: Biagiarelli, Bandelli
GRASSINA: Bettini, Casini, Fantoni, De Saint Pierre, Travelli, Pieraccioni, Biagiarelli, Monti, Vargas, Pistolesi, Stivoli. A disp.: Ricci, Gualano, Pietroli, Veggi, Fabbrizzi, Cravedi, Torcivia, Mariano. All.: Campisi.SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Basile, Donzelli, Bonciani, Musaj, Bandelli, Folloni, Palagano, Ricci, Guarducci. A disp.: Barabaschi, Angelini, Marinai, Bartoli, Elmishy, Schirosi. All.: Morelli.
ARBITRO: Notini di Firenze.
RETI: 28' Bandelli, 30' Biagiarelli.
L'incontro di vertice tra Grassina e Sancascianese disputatosi al Pazzagli finisce con un salomonico risultato di parità, al termine di una buona partita, ma non forse così esaltante come ci si attendeva da un big-match quale era questo. Ritmi bassi, pochissime le occasioni da rete e le giocate degne di una certa attenzione; va aggiunto che i padroni di casa hanno cercato maggiormente il successo creando un filino di gioco in più degli ospiti gialloverdi, ma nella sommatoria globale il segno X è il risultato più giusto. Entrambe le formazioni si schierano con un 4-3-3, con 2-3 giocatori per parte meritevoli di categoria superiore. I rossoverdi di casa sono forti dal centrocampo in avanti, mentre i gialloverdi ospiti dalla mediana in giù; il gioco per lunghi tratti si è svolto nella parte centrale del campo con molti errori sia da una parte che dall'altra nell'ultimo passaggio, ma anche la bravura dei difensori ha fatto sì che difficilmente il pallone arrivasse in area controllando con attenzione le avanzate avversarie; la partita è così risultata bloccata. Elemento degno di menzione e curiosità e' che la Sancascianese ha sostituito solo un giocatore nell'arco di tutta la gara (causa infortunio) al 67' Angelini per Basile. La scarna cronaca vede subito al 6' partire in avanti il Grassina con una conclusione forte ma centrale da parte di De Saint Pierre che non preoccupa Nencioni. Al 18' una bella imbucata di De Saint Pierre per Biagiarelli termina abbondantemente fuori. Al 22' dopo una bella discesa sulla parte destra del campo e saltato il diretto avversario, Pistolesi effettua un delizioso traversone, ma nessuno dei suoi compagni è pronto all'appuntamento per la battuta a rete. Al 24' Musaj calcia in porta da oltre 30 metri, ma la conclusione è più forte che efficace, terminando alta sopra la traversa di 3-4 metri. Al 28' arriva inaspettatamente il vantaggio ospite grazie a Guarducci che, dopo una bella serpentina sulla sinistra del campo, arriva sulla linea di fondo e rimette al centro dell'area piccola dove Bandelli realizza con estrema facilità il gol dell' 0-1, ma in questa circostanza sono veementi e prolungate le proteste dei padroni di casa perché, a loro dire, al momento del cross la sfera era già terminata fuori campo. Passano 2' però e la gara si riequilibra perché, per punire un fallo su Vargas, l'arbitro accorda un calcio di rigore che definire generoso è quantomeno d'obbligo, con tanto sapore di compensazione per quanto accaduto poco prima. Si incarica della trasformazione Biagiarelli che non sbaglia (1-1). Si va al riposo senza che succeda più nulla da menzionare. Poco cambia con la ripresa della seconda frazione di gioco con molto gioco a centrocampo, ma nessuna occasione da ambo le parti. Al 51' Mariano, ben lanciato sulla sinistra del campo, viene anticipato da Nencioni prima della battuta a rete da non più di 6-7 metri dalla porta. Al 58' un bel diagonale da dentro l'area scagliato da Cirri è respinto con bravura dal portiere di casa. Al 60' bellissima azione personale di De Saint Pierre: partito dalla metà campo e in slalom salta 4 giocatori, ma all'altezza del limite dell'area viene fermato fallosamente dai difensori ospiti; la successiva punizione è calciata fuori di un paio di metri alla sinistra di Nencioni. Al 69', al termine di un'azione personale orchestrata da Guarducci, dopo un rimpallo il pallone finisce sui piedi di Palagano che calcia direttamente in porta, la sfera si stampa sulla traversa a portiere battuto. Al 72' ecco l'ultimo brivido: su una punizione calciata da oltre 30 metri da parte di Pieraccioni, Nencioni blocca con sicurezza a terra la potente staffilata. Poi più nulla, se non il triplice fischio finale del non sempre convincente direttore di gara. Prosit! Calciatoripiù: De Saint Pierre (Grassina): giocatore fisico, buon calcio e grande combattività sono le sue doti migliori. Pistolesi (Grassina): seppure a fasi alterne, evidenzia ottime potenzialità. Fantoni (Grassina): battagliero, attento allo sviluppo del gioco, tempestivo negli interventi. Guarducci (Sancascianese): rapido e buono nell'uno contro uno, anima dell'attacco ospite. Donzelli (Sancascianese): giocatore di posizione, buono nelle due fasi di gioco, intelligente tatticamente. Cirri (Sancascianese): bravo nel passaggio anche lungo, dotato di buon tiro e visione della porta.