RETI: Geshteja, Bubici, Bubici, Bubici, Irdani
DICOMANO: Abrans, Morandi, Balli, Miniati, Generini, Rossi, Geshteja, Margheri, Palumbo, Bubici, Bargagni. A disp.: Cellini, Martini, Tapinassi, Soni, Nardi, Chaouch, Vigiani, Hasanaj. All.: Bulletti.FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Baragli, Ciucchi, Habassi, Irdani, Saturni, Gista, Azzara, Cinali, Ciccone. A disp.: Dolfi, El Baz, Lombardi, Oleandro, Angelini, Niccolini. All.: Luca Massucchi.
ARBITRO: Colucci di Firenze.
RETI: Bubici 3, Geshteja, Irdani.
Il Dicomano vince 4-1 tra le mura amiche grazie alla tripletta del suo capitano Bubici e ritrova la vittoria dopo le sconfitte di misura contro le prime della classe. I biancoblu spingono sin dall'inizio e prendono possesso del centrocampo. Dopo cinque minuti su una mischia in area l'arbitro ravvisa un fallo di mano degli ospiti. Bubici si incarica del tiro dagli undici metri e realizza con freddezza. La Floriagafir sembra accusare il colpo e non riesce ad impensierire la retroguardia del Dicomano. La partita si fa più equilibrata con il passare dei minuti, ma sono sempre i padroni di casa a rendersi più pericoloso. Al 15' Generini entra in area dopo una triangolazione da manuale con Margheri, ma viene fermato dall'intervento provvidenziale della difesa ospite. A sfiorare il gol è sempre il Dicomano che a cinque minuti dall'intervallo ha l'occasione con Margheri su calcio d'angolo, ma l'attaccante biancoblu non riesce a dar forza al pallone. Il risultato resta in bilico, tutti negli spogliatoi. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti entrano in campo con determinazione e aggressività, ma il Dicomano non si scompone e pian piano torna ad avvicinarsi all'area avversaria. Al 45' la svolta della partita: Rossi intelligentemente batte corto l'angolo per Geshteja, la difesa della Floriagafir si fa trovare impreparata e il numero 6 del Dicomano è lesto a trovare l'angolo giusto a dare il doppio vantaggio dei padroni di casa. Gli ospiti sembrano non credere più nel recupero, mentre dal canto suo il Dicomano, spinto dall'entusiasmo trova spazi e occasioni. In dieci muniti Bubici archivia definitivamente la partita e realizza due gol con due splendidi tiri a incrociare. Tripletta per il capocannoniere del campionato e 4-0. Resta il tempo per un rigore fallito dai padroni di casa con il subentrato Nardi e per il gol della bandiera degli ospiti realizzato da Irdani, che su punizione non lascia scampo all'esordiente Abrans 4-1. Da evidenziare il fair play dei ragazzi, degli spettatori ospiti e dei padroni di casa, che hanno aiutato il debuttante arbitro a dirigere la gara in serenità, e non hanno esitato a complimentarsi, al termine, con il giovane fischietto.