RETI: Bubici, Rossi, Bubici, Margheri, Soni, Carri
DICOMANO: Cellini, Morandi, Rossi, Miniati, Generini, Geshteja, Margheri, Tapinassi, Bargagni, Palumbo, Bubici. A disp.: Abrans, Martini, Soni, Nardi, Chaouch, Vigiani, Gjini, Balli, Hasanaj. All.: Paolo Bulletti.PELAGO: Ciampi, Fringuelli, Carri, Viti, Benvenuti, Vivoli, Del Soldato, Danesi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Caluian, Cocchetti, Mugnaini. All.: Stefano Pasquini.
RETI: Rossi, Bubici 2, Margheri, Soni.
Vittoria per il Dicomano, che tra le mura amiche supera il Pelago con una netta goleada, conquistando i tre punti nella penultima gara casalinga della stagione. Al di là del risultato,e sia chiaro che la vittoria è meritata, per lunghi tratti il Dicomano non ha convinto: merito di un Pelago che si è sacrificato tanto sul campo. I padroni di casa premono subito sull'acceleratore e già al 5' vanno vicini al gol con Generini, che dal limite destro dell'area trova l'angolo opposto con il portiere del Pelago che si oppone in due tempi alla conclusione. Dai e dai, la rete del vantaggio arriva al 13' grazie a Rossi, che direttamente da calcio d'angolo trova l'angolo opposto, 1-0. Dopo il vantaggio ci si aspetta un Dicomano che cerca di tenere alto il ritmo; invece, il Pelago dopo qualche incertezza iniziale, comincia a prendere campo. Le occasioni più ghiotte sono sempre dei padroni di casa, una clamorosa con Generini che sbaglia un tap-in da due passi; gli ospiti sembrano prendere sempre più vigore. Allo scadere del primo tempo ci pensa allora bomber Bubici a raffreddare gli ospiti, procurandosi un rigore. Al Pasquini, all'improvviso, torna l'entusiasmo: dal dischetto Bubici non sbaglia e porta il match sul 2-0. Nella ripresa il Dicomano prova subito a chiudere la partita e il solito Bubici, lanciato in profondità, è bravo con un preciso tiro a spedire il pallone sul palo più lontano, dove l'incolpevole portiere del Pelago non può arrivare, 3-0. Con orgoglio gli ospiti cercano subito di accorciare le distanze e mettono pressione a un Dicomano troppo passivo. Arriva così la meritata rete della bandiera, rete che riaccende d'incanto una partita che i padroni di casa davano anzitempo chiusa: 3-1 e metà del secondo tempo tutta da giocare.Alla ripesa del gioco mister Bulletti avanza Margheri ed esorta i suoi al fraseggio. Il Pelago è più motivato e aggressivo, ma al 55'su un pregevole lancio di Geshteja (il migliore dei suoi) è proprio Margheri, appena entrato in area, a lasciar partire un diagonale che si insacca alla sinistra del portiere. Sul 4-1 i biancoblù ritrovano la serenità perduta e possono gestire il risultato. Resta il tempo per un rigore sbagliato per parte. Allo scadere alla festa del gol partecipa anche Soni, al termine di un'azione insistita. Una vittoria travolgente, quella del Dicomano, che travolge un ottimo Pelago,che esce sconfitto con un parziale decisamente troppo severo.