• GiovanissimiC
  • 27/04/2025 10.00.00
  • RESCO REGGELLO
  • 2 - 1 27/04/2025 10.00.00
  • GRASSINA
    Carotti
    Assouini
    De Saint Pierre

Commento


RETI: Carotti, Assouini, De Saint Pierre
REGGELLO: Costoli, Pinzani, Somigli, Mori, Badii, Menditto, Assouini, Paoli, Nocentini, Carotti, Paolini. A disposizione: Bernini, Corsi, Guivizzani, Tafuri. All.: Luca Granucci. GRASSINA: Bettini, Stivoli, Fantoni, Monti, Travelli, Pieraccioni, Biagiarelli, De Saint Pierre, Vargas, Batacchi, Francini. A disp.: Mezzacappa, Gualano, Petrioli, Casini, Borgioli, Veggi, Cravedi, Torcivia, Dosi. All.: Marco Campisi.
ARBITRO: Tuccillo di Valdarno.
RETI: 25' Carotti, 39'Assouini, 52' De Saint Pierre


Reggello e Grassina si affrontano al Sussidiario con obiettivi diversi: il Reggello per dare continuità alle sue vittorie, il Grassina per legittimare la terza posizione e partecipare alla Coppa . Gli ingredienti ci sono tutti per poter assistere ad una bella partita in cui la fase offensiva è alla base dei principi di gioco proposti dai rispettivi mister, Granucci per il Reggello, Campisi per il Grassina. La prima frazione di gioco vale il costo del biglietto. Grassina come da copione gioca molto in ampiezza per sfondare lateralmente e mettere palla in area per l'incursione dei centrocampisti, il Reggello risulta molto ben messo in campo e difende compatto ed aggressivo, pronto a ripartire dopo la conquista della palla sfruttando gli spazi aperti. Le migliori occasioni sono per i ragazzi di Granucci. Paolini in area di rigore viene anticipato all'ultimo momento da Pietrini in calcio d'angolo. Sul calcio d'angolo Carotti colpisce di testa con la palla che esce fuori a fil di palo. Al minuto venti Assouini vince due duelli laterali ed entra in area di rigore spostandosi la palla sul piede dominante per tirare a giro, l'incrocio dei pali gli nega la gioia del gol. 5' dopo arriva il meritato gol del vantaggio reggellese. Pallone recuperato a centrocampo da Paoli che serve sulla corsa veloce Paolini, dopo un'azione avvolgente la palla torna in possesso di uno scatenato Paoli, il suo tiro viene parzialmente parato da Bettini e Carotti si avventa sulla corta ribattuta gonfiando la rete del Grassina. Un minuto più tardi Carotti ha la palla del 2-0 ma il suo forte tiro esce di poco a lato. Quando sono tutti pronti all'intervallo arriva il pareggio del Grassina. La retroguardia del Reggello gestisce male un pallone in uscita e vengono puniti da De Saint Pierre, che non si fa pregare e la butta dentro, 1-1. Nel secondo tempo il Grassina ha subito la palla del 2-1; Baco, servito benissimo da de Saint Pierre, vince il duello con Badii ultimo uomo ma a tu per tu con Costoli alza troppo il tiro e centra la traversa. Scampato pericolo per i ragazzi di Granucci che si ricompattano e tornano a giocare con il coltello tra i denti aggredendo ogni pallone. Il gol del raddoppio reggellese è sintomatico della fame dei bianco celesti, Paolini viene lanciato in profondità, la palla sembra lunga ma viene controllata sulla linea di fondo campo, lo scarico indietro su Paoli che vince il contrasto, la palla resta a metà altezza ed effettua un traversone alto che a sua volta sembra destinata ad uscire, ma Assouini si avventa sulla palla colpendola di testa riuscendo a battere il portiere con un pallonetto sotto l'incrocio dei pali. In contropiede Carotti ha la palla del 3-1 ma il suo tiro incrociato esce di un nulla a fil di palo. La pressione del Grassina si fa sentire, soprattutto nei 5' di recupero decretato dal direttore di gara, ma il Reggello tiene botta sotto tutti i punti di vista. Al fischio finale è grande festa locale per l'ultima partita in casa, interpretata con una grande prestazione corale dai ragazzi di Granucci i quali, con grande concretezza, centrano la quinta vittoria consecutiva e mettono al sicuro il sesto posto in classifica, con la possibilità di abbattere il muro dei 50 punti. Il Grassina, probabilmente la squadra migliore del campionato per qualità di gioco, torna a casa senza punti ma resta in piena corsa per il terzo posto.