23' Dardar E.
35' Castelli
75' Londi
SAN GIULIANO: Ruglioni, Andreotti, Matteini, Di Martino, Antoni, Colombini, Lila, Dessi, Esposito, Tarantini, Di Ciolo. A disp.: Bini, La Monica, Cortopassi, Buselli, Hoxha C., Cecchini, Nicoletti, . All.: Nuti Fabrizio
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Zazzeri, Cerri, Sola, Lega, Castelli, Dardar Y., Londi, Dragone, Dardar E.. A disp.: Sommani, Lucido, Brontolone, Battini, Paladini, Manetti, Tarrini, Tei. All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Gregorio Maria Manduzio di Livorno
RETI: 23' Dardar E., 35' Castelli, 75' Londi
Dal gorgo s'esce soltanto in due modi: massacrandosi di lavoro, obbedendo a ogni singola indicazione di Nuti; e recuperando un po' d'assenti, da Lovo squalificato agli indisponibili Accorsini, Mazzoncini e Ruberti. Se riuscirà a mettere in atto questa doppia strategia il San Giuliano avrà modo di ribaltare una stagione partita malissimo: ancora zero i punti in classifica, una sola rete segnata (Hoxha a Perignano), ben cinque quelle subite. Sulle ultime tre sta impresso il marchio dello Sporting Cecina, che già contro la Sestese aveva fatto capire che nonostante l'età media bassissima (Magrì s'affida a nove 2008 su undici; più grandi d'un anno solo Castelli e Londi) può contare su una rosa competitiva. È di livello, lo si sa bene dalla trafila nelle giovanili, anche il portiere: Bendinelli inaugura il pomeriggio opponendosi d'istinto a Esposito, che di testa aveva indirizzato il pallone nello specchio (5'). Al pericolo lo Sporting Cecina replica subito, e subito sfiora il vantaggio: s'infrange sulla traversa il tiro di Dragone, che da lontano aveva cercato la prima rete stagionale (8'). Alla fine del primo quarto la trova Eliass Dardar, che conclude un'azione nata a sinistra e maturata a destra facendo sfilare il pallone sul piede forte e calciandolo in porta per lo 0-1. Nella circostanza è troppo statica la difesa del San Giuliano, che cade di nuovo una dozzina di minuti più tardi: stavolta non è irreprensibile Ruglioni, che legge male il destro non angolatissimo di Castelli servito dalla sovrapposizione di Zazzeri sulla corsia mancina. Dunque come a Perignano il San Giuliano si trova a dover rimontare uno svantaggio doppio; e a differenza che a Perignano stavolta non riesce a dimezzarlo: gli s'oppone Bendinelli, reattivo sia su Esposito sia su Di Ciolo. Implacabile è invece lo Sporting Cecina, che a un quarto d'ora dalla fine estingue ogni dubbio sull'esito della partita: segna Londi, che capitalizza una ripartenza favorita dallo scambio con Tei. E a Magrì, che è allenatore di poche parole ma tanto talento, un sorriso silenzioso scappa. .
.
Calciatoripiù : da Castelli e da Londi , i più esperti, passa ogni pallone di cui lo Sporting Cecina si serve per costruire un'azione d'attacco.
esseti