82' Gokaj
51' Ciaschi
60' Mari M.
LAMPO MERIDIEN: Mariotti, Fiori, Damiani, Vannini, Faratro, Lucarelli, Nikaj, Mauriello, Botti, Febbe, Bellesi. A disp.: Guidi, Di Lorenzo, Gokaj, Gega, Baldini, Mangialardi, Musumeci, Califano, Cortesi. All.: Giorgetti Mirko
PIETA 2004: Mammoli, Daly, Cuzzavaglio, Cocci, Palaj, Rayyad, Mari M., Rrapaj, Frati, Ciaschi, Marzullo. A disp.: Liberati, Lenzi E., Gori A., Giuliani, Osasumwen, Presley, Salvadori, . All.: Zambello Marco
ARBITRO: Valerio Schettini di Pisa
RETI: 51' Ciaschi, 60' Mari M., 82' Gokaj
Se giocasse sempre in trasferta la Pietà sarebbe in corsa per il titolo: due partite ha giocato lontano dal Faggi, e due partite ha vinto; dopo la Lastrigiana cade la Lampo Meridien, che in avvio di ripresa finisce sotto di due reti e poi riesce soltanto a dimezzare lo scarto. È ben comprensibile il rammarico di Giorgetti, soprattutto perché nel primo tempo il vantaggio sarebbe potuto arrivare in almeno quattro occasioni: di tre era stato protagonista Febbe, che per due volte aveva sfidato Mammoli e aveva perso il duello, e poi aveva giocato di sponda per il tiro di Damiani, a lato dal limite dell'area. Dalla stessa pedana aveva calciato anche Botti, che allo specchio era andato più vicino: un righello di quelli da scuola sarebbe bastato per misurare la distanza dal bersaglio. Dell'interpretazione della Pietà, troppo passiva, Zambello non è soddisfatto, e per dare profondità alla manovra si gioca l'ingresso d'Osasumwen, sceso nell'occasione dalla prima squadra. Cambia subito il modo d'affondare negli spazi, cambia tanto da produrre subito la rete del vantaggio: la segna Ciaschi, che capitalizza una rimessa laterale addomesticata di testa. Dunque la Lampo finisce sotto sugli sviluppi d'una ripresa del gioco; e su un'altra ripresa del gioco subisce il raddoppio: fatale stavolta è la punizione laterale che Palaj crossa sul secondo palo; là c'è appostato Osasumwen, il cui colpo di testa respinto d'istinto da Mariotti fa schizzare il pallone nella zona di Marcus Mari, poi sul suo piede, quindi in porta. È un frangente orribile per la Lampo Meridien, che una decina di minuti più tardi resta con un calciatore in meno: è corretta la decisione di Schettini, che dopo un intervento in ritardo sanziona Nikaj con la seconda ammonizione. L'episodio potrebbe chiudere la partita, e invece la riaccende. In inferiorità numerica la Lampo torna a riempire bene il terreno di gioco, e anche se rischia un rigore contro (spunta un braccio largo su una spizzata aerea di Ciaschi) riprende ad attaccare così forte da riaprire la partita: il palo di Bellesi è l'antipasto della rete di Gocaj, che liberissimo accompagna in porta l'angolo di Califano ripulito dalla sponda di Vannini. Alla sirena mancano otto minuti più quasi altrettanti di recupero, e proprio nel finale la Lampo protesta con Schettini per un possibile rigore non concesso a Cortesi sul contatto con Daly: la decisione di far proseguire salva la Pietà, che in trasferta si conferma inarrestabile. .
Calciatoripiù: Gocaj (Lampo Meridien), M. Mari, Cuzzavaglio e Daly (Pietà).