31' Tei
35' Zazzeri
36' Tei
44' Londi
55' Londi
83' Castelli
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Zazzeri, Cerri, Sola, Sala, Castelli, Lega, Londi, Tei, Dragone. A disp.: Sommani, Lucido, Manetti, Battini, Paladini, Dardar Y., Gabriellini, . All.: Magri Alessandro
CASENTINO ACADEMY: Pollio F., Nocentini, Cantore, Manni, Fiacchini, Renzetti B., Dini, Renzetti C., Pietrini, Camara, Di Donato. A disp.: , Checcacci M., Pollio L., Gabiccini, Fetai, Orlandi U., Acciai, Boschi. All.: Pesce Giuseppe
ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera
RETI: 31' Tei, 35' Zazzeri, 36' Tei, 44' Londi, 55' Londi, 83' Castelli
Ecco perché la dirigenza dello Sporting Cecina era così serena nonostante i quattro punti ottenuti nelle prime cinque partite. C'entrava il calendario, certo, il calendario crudele; ma più ancora c'entrava la consapevolezza che bastava avere un po' di pazienza per consentire alla squadra di sbocciare. Se n'accorge il Casentino Academy, una delle rivelazioni di quest'inizio autunno, che perde l'imbattibilità con uno scarto netto: davanti a un 6-0 non c'è appello, non c'è in assoluto, tantomeno se il migliore è il portiere, Francesco Pollio, che evita che la sconfitta diventi ancora più brutta. Eppure per più di mezz'ora il punteggio resta quello di partenza, e illude chi anziché leggere le cronache si ferma al tabellino: nei primi cinque minuti lo Sporting Cecina potrebbe segnare due volte, prima con Dragone (filtrante di Londi, pallone sull'esterno della rete), poi con Tei, che costringe Francesco Pollio alla prima parata del pomeriggio; alla seconda lo chiama Castelli, che dal vertice destro dell'area di rigore l'azione precedente l'aveva inventata e che, passato un quarto d'ora abbondante, dai venti metri cerca uno spiraglio in cui far passare il pallone calciato a giro col mancino. È il segno che la pressione dello Sporting Cecina sta crescendo, indicazione confermata dal palo colpito da Cerri sull'angolo che Londi batte corto (30'); è quasi inevitabile che segua la rete del vantaggio: la segna Tei con un colpo sublime d'esterno destro. Combinando con Dragone il pallone glielo aveva servito Zazzeri, che impiega appena quattro minuti per prendersi un altro po' di scena: è il suo destro a indirizzare in porta il traversone di Ricciardi. Sulla ripresa del gioco il Casentino Academy s'imbroglia, e lo Sporting Cecina recupera il possesso così alto da imbastire subito l'azione del 3-0: segna di nuovo Tei, il cui taglio si chiude col destro incrociato sul palo lontano. Il filtrante lo aveva confezionato, imperatore della mediana, il solito Castelli, che quasi sulla sirena avvia anche l'azione del 4-0: stavolta in pedana si porta Londi, liberato dietro la difesa e davanti a Francesco Pollio. Anche se è diverso l'ispiratore, stavolta Tei, il duello si ripete identico anche in avvio di ripresa: cambia la scelta, stavolta un colpo sotto per il lob, non l'esito, pallone in rete. Sul 5-0, finita la partita con più di mezz'ora d'anticipo, lo Sporting Cecina rallenta, salvo tornare a spingere con un diagonale di Manetti (grande intuizione di Lega a liberarlo al tiro, pallone fuori una spanna) e soprattutto con un triangolo tra Paladini e Castelli, in rete in due tempi dopo la prima parata di Francesco Pollio. Anche se la partita sta per finire c'è tempo ancora per un'altra, stavolta in opposizione al diagonale di Battini favorito dal servizio di Ricciardi dalla corsia destra. È l'emblema di tutto il pomeriggio: quando s'esce sconfitti 6-0 e il migliore è il portiere, è bene interrogarsi su ciò che non ha funzionato e iniziare subito a correggerlo in vista della prossima partita. Anche se aveva perso con scarti minori, è la mossa che ha fatto Magrì in questo primo mese di partite: missione compiuta, almeno per ora. .
Calciatoripiù: Castelli e Zazzeri segnano una rete a testa, aggiunta cospicua alle doppiette di Londi e Tei (Sporting Cecina); e se non ci fosse stato Francesco Pollio (Casentino Academy) è probabile che lo scarto sarebbe stato ancora più ampio.
esseti