37' Leka
59' Guizzaro
18' Pareti
MALISETI SEANO: Hancu, Barlumi, El Amri, Marinozzi, Libiu, Osmenaj, Quispe Flores, Varrosi, Ruggiero, Leka, Guizzaro. A disp.: , Belli, Demiri, Gurra, Mema, Micheloni, Monti, Pastore, Petracchi. All.: Masi Jacopo
PIETA 2004: Mammoli, Pareti, Daly, Cocci, Rayyad, Biancalani, Ciaschi, Rrapaj, Marzullo, Pitronaci, Giraldi. A disp.: Bragetta, Lenzi E., Mbaye, Frati, El Hariri, Tartoni, Presley, Mari M., Vannuzzi. All.: Zambello Marco
ARBITRO: Leonardo Palla di Pisa
RETI: 18' Pareti, 37' Leka, 59' Guizzaro
È una media buona, una media ottima: con nove punti nelle ultime quattro partite, e pazienza se nelle prime tre erano arrivate tre sconfitte, il Maliseti scappa a +4 sulla zona retrocessione. L'ultima vittoria vale triplo: ai punti in sé, pesantissimi, s'aggiungono la rimonta dallo 0-1 targato Pareti al 2-1 finale e il prestigio del successo in un derby. Davanti c'era infatti la Pietà, che dopo esser passata in vantaggio concede agli avversari due occasioni letali, e una costretta a rincorrere non riesce più a rendersi davvero pericolosa. Il punteggio si sblocca quando il quarto d'ora è passato da pochissimo: segna Pareti, che al limite dell'area controlla il pallone scaricato sull'esterno destro e lo incrocia sul palo opposto. Immediata, la reazione del Maliseti passa da Guizzaro, che converge al centro e col destro cerca la porta: Mammoli devia. Dalla parata nasce un calcio d'angolo che resta senza esito, come senza esito resta quello che la Pietà conquista al 26': sulla torre di Daly interviene Ciaschi, che in rovesciata manca la porta di una spanna. Su un altro pallone inattivo gira la partita, quello che il Maliseti affida al mancino di Leka: perfetta, la sua punizione vale il pareggio (37'). Della rete il Maliseti prova a sfruttare lo slancio, tanto da chiudere il primo tempo all'attacco: su un angolo di Varrosi dalla bandiera destra stacca bene El Amri, che da posizione ottima devia centrale. La pausa non rallenta il ritmo della partita: la Pietà si rende pericolosa con un destro incrociato di Marcus Mari fuori di poco (46'), il Maliseti replica con un'occasione doppia; la neutralizza Mammoli, reattivo prima su Guizzaro e poi sulla ribattuta di Leka (50'). Più che ragione di rammarico, l'occasione è il prologo del vantaggio: segna Guizzaro calciando all'angolo il pallone servitogli da Ruggiero, che anticipando la difesa avversaria se n'era impadronito all'interno dell'area di rigore avversaria. Su quest'episodio la Pietà si ritrova in svantaggio, e impiega più di venti minuti per costruire un'occasione per il pari: il pallone buono capita a Frati, che ben lanciato nell'area di rigore avversaria conclude alto. Il Maliseti respira, e vince la seconda partita interna consecutiva: la classifica ora fa meno paura. .
Calciatoripiù: perfetta, la punizione di Leka, che sta vivendo un momento d'oro, dà la scossa al Maliseti; era stata necessaria dopo la rete di Pareti, che portando in vantaggio la Pietà aveva impreziosito una partita generosa sia in attacco sia in difesa, padrone della corsia destra.