• Allievi RegionaliElite
  • 21/09/2025 11.00.00
  • SAN MINIATO
  • 0 - 12 21/09/2025 11.00.00
  • TAU CALCIO
    Sarnataro
    Bracaloni
    Pierucci
    Pierucci
    Pellegrini
    Guidi
    Niccolai J.
    Gabbrielli
    Bonelli
    Romanelli
    Pellegrini
    Pierucci

Commento


SAN MINIATO: Bizzoco, Leoni, Inglesi, Ciurlia, Ibrahimi, Annunziata, Ismailaj, Migliorini, Pacciani, Priore, Aceto. A disp.: Perniconi, Castrigato, Cultrera, , . All.: Lovaglio Federico
TAU CALCIO: Ricci, Romanelli, Serafini, Bracaloni, Marzano, Giovannini, Gabbrielli, Moschini, Pellegrini, Sarnataro, Bonelli. A disp.: Mariotti, Scarselli, Guidi A., Tancredi, Quiriconi, MAtteucci, Niccolai J., . All.: Paoletti Luca
ARBITRO: Lorenzo Mellini di Firenze
RETI: Sarnataro, Bracaloni, Pierucci, Pierucci, Pellegrini, Guidi, Niccolai J., Gabbrielli, Bonelli, Romanelli, Pellegrini, Pierucci
Non può certo esser questo il calibro con cui misurare la potenza del Tau Altopascio: un calendario spietato gli ha proposto subito la squadra che più ha sofferto nel corso dell'estate, e che ancora non ha tolto le transenne a protezione del cantiere; dunque lo 0-12 ottenuto sul campo del San Miniato (in panchina, con soli tre cambi disponibili, stavolta va Antonio Raffaele Tozzi, l'allenatore degli Juniores; s'attendono aggiornamenti a breve) niente aggiunge al pronostico della vigilia, e rimanda d'una settimana almeno ogni valutazione sul futuro. Anche l'anno scorso il Tau dei record esordì a Siena, e per vincere ebbe bisogno dei minuti finali e della prima rete stagionale di Bonelli, che lì inauguro la serie che si sarebbe chiusa solo una volta raggiunta quota trenta; stavolta invece l'indirizzo è chiaro già in avvio, sul tiro di Sarnataro finito in porta dopo il flipper tra il palo e la schiena di Bizzoco. Allo 0-1 seguono quasi immediati lo 0-2 (segna al volo Gabbrielli, che calciando sul secondo palo capitalizza un'azione sviluppatasi a sinistra dove domina Serafini) e nel giro di poco altre tre reti: entro la mezz'ora Pellegrini, Romanelli e Bonelli fanno capire che il Tau può già cominciare a pianificare l'esordio interno di domenica prossima, ospite l'Oltrera. Si va alla pausa sullo 0-5, e però c'è da giocare un tempo ancora: il Tau non rallenta, un po' perché è giusto così e un po' perché chi entra dalla panchina ha voglia di mettersi in mostra; e ne ha voglia anche chi Paoletti aveva scelto dall'inizio: ne ha voglia Bracaloni (0-6 con un rasoterra secco da fuori area) e ne ha voglia Pellegrini, che aggiungendo due reti a quella del primo tempo impiega meno di un'ora per bagnare la nuova maglia con una tripletta. Nel mezzo, per il provvisorio 0-8, aveva segnato anche Guidi, che di testa aveva corretto un calcio d'angolo; poi per la doppia cifra intervengono due volte Pierucci, prima su punizione e poi calciando di prima un pallone servitogli dal fondo a rimorchio, e infine Jacopo Niccolai, che ribadisce che ha fatto bene la dirigenza del Tau a puntare su di lui dopo le tredici reti realizzare nella complicatissima stagione del Margine Coperta. Quest'anno lo aspetta un campionato diverso, di vertice: anche senza guardare il risultato dell'esordio si sa che il Tau riparte davanti a tutti.
esseti