14' Intaschi
49' D Antonio
75' Launari
SERAVEZZA: Mazzantini, Rosini, Gatti, Mingazzini, Bertoni, Privitera, D Andrea, Giannini, D Antonio, Intaschi, Casolare. A disp.: Azzi, Launari, Carli, Beltrano, Neri, Balestracci, Ottaviano, El Fallah, Sgado. All.: Trifoni Pierfederico
SPORTING CECINA: Sommani S., Meatu, Benedetti, De Santis, Mazzantini, Bettini, Ceccarini, Cominale, Magozzi, Castellano, Pistoia. A disp.: Melis, Cucchiara, Bernini, Cacace, Creatini, Lombardi, Bertaccini, Moretti, Bartolini. All.: Dal Bo Manolo
ARBITRO: Mohamad Kassab di Lucca
RETI: 14' Intaschi, 49' D Antonio, 75' Launari
Il crash test è andato, ed è andato benissimo. Tanti (dieci: Michael Mazzantini, Gatti, Privitera, Giannini, Intaschi, Casolare, Launari, Beltrano, Sgadò e Lorenzo Neri) l'élite l'avevano già assaggiata, ma per la squadra 2009 del Seravezza era la prima volta, legittimi i timori: li spazza via una prestazione concretissima, buona per piegare (3-0 il finale) lo Sporting Cecina e costringerlo a un esordio brutto, brutto fin da subito. Trifoni la partita l'ha preparata benissimo, e benissimo inizia il Seravezza, al quale alla fine del primo quarto il vantaggio di misura va addirittura stretto: segna Intaschi con uno splendido mancino volante sul traversone di D'Andrea da destra; e poi Simone Sommani, che nel secondo tempo sarà costretto a uscire e a lasciare i pali a Melis, il dodicesimo classe 2010, s'esalta due volte su D'Antonio, lasciato libero di calciare da distanza ravvicinata. Per capire come contenere la pressione avversaria lo Sporting Cecina impiega venticinque minuti, alla fine dei quali inizia finalmente a contrattaccare per cercare di rimediare una partita complicata sì, ma ancora non compromessa: segue una serie d'attacchi che però non sfociano mai in una conclusione a rete. Per un po' comunque l'inerzia complessiva sembra cambiata, e neppure la pausa dà l'impressione d'averla di nuovo invertita; ma alla prima sortita della ripresa, quarantanove i minuti sul cronometro, la difesa dello Sporting Cecina resta troppo passiva sulla punizione di Gatti da sinistra, e di testa D'Antonio devia in porta il pallone del raddoppio. Per lo Sporting Cecina ora le reti da rimontare salgono a due, e già di per sé l'impresa sarebbe notevole; diventa impossibile nel momento in cui i primi acciacchi stagionali costringono Dal Bo a rivoluzionare la difesa (fuori Meatu, fuori Bettini), già in partenza priva di Lombardi. Dunque il contesto si fa facile per il Seravezza, che non si prende neppure mezzo rischio e a un quarto d'ora dalla fine porta a tre le reti di vantaggio: la terza la segna Launari, che finalizza la ripartenza alimentata da Ottaviano sugli sviluppi d'un angolo mal gestito dagli avversari. È la chiusura d'una domenica perfetta tra i cui protagonisti trova spazio anche Michael Mazzantini, favoloso nella parata con la quale alza sopra la traversa il tiro di Magozzi. La porta resta inviolata, tre i punti in classifica: nello spogliatoio del Seravezza sarebbe sbagliato considerare l'esordio soltanto come un test. .
.
Calciatoripiù : dopo un quarto d'ora Intaschi sblocca il punteggio e indirizza a favore del Seravezza una partita che la prestazione sovrumana di Mingazzini a centrocampo contribuisce a rendere mai davvero contendibile.
esseti