58' Ragusa
68' Burrini
25' Cardillo
80' Cardillo
SETTIGNANESE: Fontani, Pratesi, Preka, Tozzi, Djoni, Molinati, Milli, Sisti, Echchihab, Villetet, Marfisi. A disp.: De Fazio, Kulish, Giappichini, Malica, Grassi, Spanu G., Ragusa, Vultaggio, Burrini. All.: Fani Filippo
CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Satini, Navari, Neri, Quilici, Lamperi, Cioffi, Mattioli, Cardillo, Mbaye, Pilone. A disp.: Forno, Bellandi, Coluccini, Trinchera, Moggia, Lenzi, Bianchi, Giorgi, Boraschi. All.: Maffei Marco
ARBITRO: Nicolo Rubino di Valdarno
RETI: 25' Cardillo, 58' Ragusa, 68' Burrini, 80' Cardillo
Se a fine agosto gli avessero pronosticato quattro punti nelle prime due giornate, Fani si sarebbe fatto passare una penna per controfirmare la garanzia; dunque più di tanto non può dispiacersi la Settignanese se, dopo aver ribaltato l'iniziale vantaggio del Capezzano grazie ai neoentrati Ragusa e Burrini, deve accontentarsi del 2-2: la frena Cardillo, che a dieci minuti dalla fine trova la doppietta dopo aver spezzato l'equilibrio in avvio. Il punteggio s'era mosso al primo vero tentativo, anticipato giusto da un traversone di Milli corretto debolmente dalla testa di Villetet: l'azione del vantaggio nasce da una pressione alta di Mbaye, che al recupero del possesso fa seguire il filtrante buono per lo 0-1. Fino alla pausa la reazione della Settignanese si limita a due traversoni di Milli, sul primo dei quali di testa Villetet non inquadra lo specchio; dalla traiettoria del secondo Pelliccia rischia di farsi sorprendere, esito evitato con una buona reattività: di tutto il primo tempo è l'unica vera circostanza in cui la tifoseria della Settignanese sussulta. Per la vera reazione occorre attendere che trascorra la pausa, e che Fani si giochi subito due cambi (dentro Malica e Ragusa per Sisti e Tozzi) ai quali segue l'ingresso di Burrini per Echchihab: sono le mosse che raddrizzano la partita, ribaltata dopo il rischio corso sul tiro di Mbaye murato a colpo sicuro. Non sfruttato, l'episodio avvia lo spezzone in cui il Capezzano cede la primazia alla Settignanese, poco prima dell'ora di gioco in rete con Ragusa: all'interno dell'area di rigore lo libera il tocco di prima di Burrini; il pallone glielo aveva servito Villetet, prezioso quando ispira e impreciso sottoporta: a lui Pelliccia, reattivo su un tiro da distanza ravvicinata e decisivo con un'uscita con la quale evita il dribbling, nega la rete del 2-1; la trova Burrini, che sfrutta una cattiva lettura della difesa avversaria e capitalizza l'assist di Malica disegnando di testa il pallonetto del raddoppio. L'episodio avvia l'ultimo quarto, a metà del quale il Capezzano trova la rete buona per il primo punto stagionale: di nuovo la segna Cardillo, che sfrutta il servizio di Mattioli per slalomeggiare in mezzo alla difesa avversaria e battere Fontani per la seconda volta. Del 2-2 le due squadre mostrano d'accontentarsi, anche se nel finale il Capezzano sfiora il blitz: se da sei metri anziché a lato Moggia avesse calciato nello specchio, la Settignanese non avrebbe avuto tempo per neutralizzare la controrimonta. Non ce n'è bisogno; e dopo i primi centottanta minuti Fani - bravo, bravissimo: lo dimostrano i cambi decisivi, l'impianto complessivo - può godersi una classifica rassicurante. .
Calciatoripiù : entrati in avvio di ripresa per appesantire la manovra offensiva della Settignanese, Ragusa e Burrini ribaltano temporaneamente il vantaggio del Capezzano; lo aveva segnato Cardillo , che bene dialoga con Pilone e che nel finale trova doppietta e 2-2.
esseti