8' Romani
27' Fogli
72' Lenzi
ARBITRO: Lorenzo Di Carlo di Pisa
RETI: 8' Romani, 27' Fogli, 72' Lenzi
Continua a pesare quel minuto di dieci giorni fa, quel minuto in cui la corrente saltò, e quando tutto si riaccese la Cattolica Virtus aveva rimontato due reti; continua a pesare, perché senza quel minuto di blackout il Fucecchio di Citi sarebbe a punteggio pieno, e ora tutta la Toscana avrebbe chiaro che non si può non calcolarlo nella corsa al titolo. Invece ancora qualcuno lo sottovaluta, suggerendo che l'unico scontro diretto l'ha pareggiato, e che le due partite interne le ha vinte contro due squadre che gli partono dietro. È una lettura legittima, che però non tiene conto d'un dettaglio che poi tanto dettaglio non è: anche se deve di nuovo rinunciare a Martini, lo sfogo d'ogni azione offensiva, contro il Venturina e soprattutto contro lo Scandicci la Floria ha mostrato qualità innegabili; dunque batterla ha un valore intrinseco, tanto più se il punteggio è netto: il 3-0 finale comincia a prender forma già all'8', quando Citi chiama lo schema sulla rimessa laterale e fa avviare l'azione che porta Francesco Lenzi a crossare da destra e Romani a scaraventare il pallone in porta con un tiro d'interno in corsa. In svantaggio a freddo, anche la Floria affida a uno schema il proprio contrattacco: la prima parte funziona bene, dalla bandiera Macaluso coinvolge Lapo Landi; la seconda un po' meno: sarebbe stato meglio lo scarico che il tiro verso la porta, mancata d'un metro abbondante. Non va a buon fine neppure l'azione che porta Batelli a tagliare sul pallone che la difesa avversaria (manca ancora Ciampalini, il terzino destro titolare, fondamentale per l'equilibrio dell'assetto; per aumentare la qualità del reparto Citi ci piazza Niccolò Salvadori, arretrato rispetto alle abitudini solite) lascia sfilare: niente aggancio, Buti non deve neppure muoversi d'un passo. Letale è invece il Fucecchio quando torna ad attaccare poco prima della mezz'ora: segna Fogli, che dopo aver addomesticato il lancio profondo di Romani sul break di Orsucci (protesta un pochino la Floria per un possibile controllo col braccio: Di Carlo, vicinissimo, dice che è tutto regolare) scarta Servi e appoggia il pallone in porta. Ora lo scarto si fa doppio; a cavallo della pausa la Floria costruisce due buone occasioni per dimezzarlo: non le sfruttano né Lafsahi, che calcia centrale il pallone schizzato fuori da una mischia sugli sviluppi d'un calcio da fermo, né Guarducci, che sbatte sull'uscita di Buti. Al contrario, come già nel primo tempo quando attacca il Fucecchio è letale: a una ventina di minuti dalla fine la partita la chiude Lenzi, che lanciato in profondità spacca a mezzo la difesa e con l'interno batte Servi in uscita. Altro da aggiungere non c'è, se non già un'occhiata al prossimo turno: domenica il Fucecchio viaggerà fino a Venturina per uno scontro inedito d'alta classifica, in palio il primato. .
Calciatoripiù: Orsucci e Fogli (Giov. Fucecchio).
esseti