15' Mbaye
44' Fialdini
45' Lenci
68' Nfaiedh
88' Lenci
CAPEZZANO PIANORE: Pelliccia, Coluccini, Navari, Neri, Satini, Bellandi, Fialdini, Mattioli, Giorgi, Mbaye, Pilone. A disp.: Santucci, Trinchera, Bianchi, Lamperi, Moggia, Giusti, Lenzi, Cioffi, Cardillo. All.: Maffei Marco
VENTURINA: Kohler, Lenci, De Angeli, Da Frassini, Lolini, Guazzelli, Bologna, Galbiati, Mezzetti, Guazzini, Nista. A disp.: Galli, Tognazzi, Panichi, Tosi, Marinov, Messina, Nfaiedh, Mosca, Julien. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Edoardo Tonioli di Carrara
RETI: 15' Mbaye, 44' Fialdini, 45' Lenci, 68' Nfaiedh, 88' Lenci
Maturità non è non perdersi mai: maturità è conoscere la strada per riuscire a ritrovarsi. Il Venturina dimostra d'aver digerito e assimilato la sconfitta col Fucecchio, quella che gli era costata il primato: il 2-3 ottenuto su al nord vale una classifica prestigiosissima, ancora più scintillante se oltre a contarle si guardano i nomi delle squadre che stanno dietro. Per mantenerle lì c'è stato bisogno di rimontare il doppio vantaggio del Capezzano, che nel primo quarto d'ora rasenta la perfezione: la fluidità della manovra produce subito una manciata d'occasioni, non finalizzate né da Mattioli (tiro a lato) né da Fialdini, che sul traversone disegnato da Mbaye dopo la percussione a sinistra sbatte su Kohler (3'). Se alla lista s'aggiungono le proteste nei confronti di Tonioli per un tocco sospetto col braccio all'interno dell'area di rigore e i pochi rischi corsi da Pelliccia (alto il tiro di Lenci), si capisce come mai è legittimo l'1-0 con cui il Capezzano sigilla il primo quarto d'ora: segna Mbaye, che di testa corregge in porta l'angolo conquistato da Fialdini (Kohler gli aveva respinto il tiro scoccato col mancino) e calciato perfetto da Lorenzo Neri. Per scuotersi il Venturina aveva bisogno di ritrovarsi in svantaggio: s'accende Galbiati, che per due volte sbatte su Pelliccia, attento di lì a poco anche su Mezzetti e sulla punizione insidiosa di Da Frassini; nel mezzo Guazzini, che aveva calciato dalla distanza, aveva spedito il pallone di poco sopra la traversa. È un messaggio chiaro per il Capezzano, che capisce che una sola rete di vantaggio è troppo poco contro una squadra così pericolosa: segue una serie di contrattacchi a vuoto, protagonista Mbaye lanciato prima da Pilone (ottimo il recupero a centrocampo, ottimo il filtrante, ottima l'uscita bassa di Kohler, 22'), poi da Lorenzo Neri; il terzo tentativo ha uno sviluppo individuale e un esito analogo: niente rete, stavolta il pallone finisce a lato. È migliore la mira del Venturina, migliore ma non ancora sufficiente per pareggiare: Pelliccia neutralizza in due tempi il tiro di Guazzini (41'), e un minuto più tardi si ripete su Bologna. Sono parate che contano, quantomeno nell'immediato: al 44' il Capezzano costruisce una formidabile azione di rimessa, alimentata da Pilone con un colpo di tacco dall'ultima linea e finalizzata in due tempi da Fialdini dopo la prima respinta di Kohler. Il doppio vantaggio dura una manciata di secondi: Lenci, che insieme a De Angeli aveva avuto responsabilità evidenti nell'azione del raddoppio, si riscatta subito col colpo di testa con cui devia in porta il calcio d'angolo conquistato da Bologna e crossato in mezzo da Guazzini. Suona immediata la sirena, che ufficializza il parziale di 2-1 a metà partita; segue una ripresa profondamente diversa, nella quale pesano due intuizioni di Bucciantini: il pari lo confezionano due 2010 entrati dalla panchina, Mosca, che sfonda a destra, e Nfaiedh, che con l'interno calcia il pallone in porta. Il 2-2 fa naufragare il Capezzano, che rischia sul tiro di Panichi (palo interno a portiere battuto) e cade a due minuti dalla fine: segna Lenci, che ribadisce in porta la punizione di Guazzini corretta da Messina e respinta d'istinto da Pelliccia. È l'episodio decisivo, quello che completa la rimonta: il Venturina torna a vincere e resta in scia al Fucecchio, rispetto al quale nello scontro diretto ha dimostrato di non essere poi così inferiore. .
Calciatoripiù: anche se non riesce a evitare la sconfitta, Pelliccia torna finalmente sui livelli della scorsa stagione; le sue parate illudono il Capezzano, passato sul doppio vantaggio grazie alla rete di Fialdini sulla splendida giocata di Pilone. Lo illudono perché il Venturina rimonta grazie all'ingresso di Mosca e alla doppietta di Lenci, inarrestabile quando sprinta e feroce sottoporta.
esseti