• Allievi RegionaliElite
  • 19/10/2025 10.30.00
  • SPORTING CECINA
    57' Creatini
    94' De Santis
  • 2 - 1 19/10/2025 10.30.00
  • TAU CALCIO
    48' Pellegrini

Commento


SPORTING CECINA: Sommani S., Bettini, Benedetti, Bartolini, Mazzantini, Bernini, Lombardi, Bertaccini, Moretti, Castellano, Creatini. A disp.: Melis, Cacace, Lettiere, Cominale, De Santis, Lucido, Balloni, Galvano, Franci. All.: Dal Bo Manolo
TAU CALCIO: Mariotti, Romanelli, Serafini, Bracaloni, Marzano, Gabbrielli, MAtteucci, Niccolai J., Stondei, Sarnataro, Pellegrini. A disp.: Ricci, Scarselli, Guidi, Moschini, Pierucci, Hussey, Bonelli, Giovannelli. All.: Paoletti Luca
ARBITRO: Tommaso D Amore di Prato
RETI: 48' Pellegrini, 57' Creatini, 94' De Santis
Tra le mille c'è una ragione in particolare per cui il calcio è lo sport più popolare al mondo: non esiste pronostico non sovvertibile. Nessuno ipotizzava che lo Sporting Cecina, che fin qui non solo aveva sempre perso ma che addirittura non aveva mai segnato, sarebbe riuscito a fare punti contro il Tau Altopascio, che il 6-0 inflitto al Capezzano sembrava aver fatto uscire dalla (breve) convalescenza; nessuno lo ipotizzava, esagerato anche un pari, e invece lo Sporting Cecina vince. Vince grazie a due episodi, vince dopo aver sofferto tantissimo; eppure vince. Vince, e costringe il Tau a rivedere le proprie tabelle: per accorciare sulla prima posizione (e occhio al calendario: Fucecchio alla penultima, Sestese all'ultima) avrà bisogno d'un filotto bello lungo. Non è escluso che ci riesca: la prima sconfitta in campionato coincide con la miglior partita da inizio stagione per atteggiamento e intensità. È mancata giusto un po' di fortuna sottoporta, è mancata soprattutto nella ripresa, seguito d'un primo tempo nel quale Simone Sommani aveva subito fatto capire a Stondei che violare la sua porta sarebbe stato complicato (10'): lo è anche perché lo Sporting Cecina si difende bello compatto, senza paura di chiudersi all'interno della propria area di rigore. Trovare spazi diventa faticosissimo, e dunque per un bel po' l'unico appunto che sporca il taccuino descrive le proteste, per la verità flebili, di Castellano dopo un tackle nell'area di rigore avversaria: a lungo resta l'unica circostanza nella quale il Tau concede qualche metro nella propria metà campo. È diffusa in tribuna la sensazione che il vantaggio sia maturo, che basti coglierlo: in avvio di ripresa ci riesce Pellegrini, che raccoglie il tiro di Bracaloni respinto dalla traversa e dopo il rimbalzo sulla schiena di Simone Sommani spinge il pallone in porta. La partita sembra indirizzata, illusione gigantesca: dopo dieci minuti lo Sporting Cecina pareggia, pareggia perché dopo aver chiuso Castellano (lo aveva cercato un rinvio lungo di Simone Sommani) Romanelli azzarda un retropassaggio corto, e Creatini lo intercetta, e intercettatolo sterza verso la porta, dove deposita il pallone dopo il dribbling sull'uscita di Mariotti. Raggiunto sull'1-1, il Tau ha un merito e un demerito: torna ad attaccare, dimostrando che è maturo abbastanza da non lasciarsi condizionare da un episodio sfortunato; e non segna. Non segna perché Simone Sommani si scopre campione: tra il colpo di testa di Giovannelli pizzicato sulla traversa e i tiri di Pierucci e Matteucci dal limite dell'area di rigore sono ben tre le parate notevoli che sfodera. Se all'elenco s'aggiunge l'errore sottoporta di Pellegrini, che da posizione defilata opta per l'esecuzione di collo esterno e colpisce la parte sbagliata della rete, si capisce perché al Tau già il pari va stretto, e perché la rete del 2-1 lo fa ammutolire. La confezionano due neoentrati: Franci, che sugli sviluppi d'una punizione mal gestita dal Tau alimenta un contropiede letale (Serafini non riesce a rallentarlo), e De Santis, che sul filtrante sceglie il timing giusto per scattare dietro Gabbrielli e batte Mariotti in uscita. È l'epilogo d'una trasferta che il Tau, che l'anno scorso qui aveva festeggiato la vittoria del titolo regionale U17, non aspettava così amara; e invece è amara, perché per le ambizioni la classifica ora è amarognola. .
Calciatoripiù: Simone Sommani, Moretti, Castellano, Franci
e De Santis (Sporting Cecina).
esseti