• Allievi RegionaliElite
  • 26/10/2025 11.00.00
  • TAU CALCIO
    25' Giovannelli
    67' Niccolai J.
    75' Pellegrini
    83' Serafini
  • 4 - 0 26/10/2025 11.00.00
  • SERAVEZZA

Commento


TAU CALCIO: Ricci, Romanelli, Serafini, Bracaloni, Marzano, Gabbrielli, MAtteucci, Pierucci, Giovannelli, Sarnataro, Pellegrini. A disp.: Mariotti, Scarselli, Guidi, Tancredi, Quiriconi, Moschini, Niccolai J., Bonelli, Stondei. All.: Paoletti Luca
SERAVEZZA: Mazzantini, Launari, Casolare, Mingazzini, Benedetti, Privitera, D Andrea, Beltrano, D Antonio, Intaschi, El Fallah. A disp.: Azzi, Carli, De Angeli, Gatti, Sgado, Ottaviano, Balestracci, Lenzetti, Bertoni. All.: Trifoni Pierfederico
ARBITRO: Marco Incontrera di Livorno
RETI: 25' Giovannelli, 67' Niccolai J., 75' Pellegrini, 83' Serafini
A un ordine esplicito il Tau obbedisce. Sulla tabella c'era scritto che dalla partita col Seravezza sarebbero dovuti arrivare tre punti, e tre punti sono arrivati: li portano in dote quattro reti e la porta inviolata, ben protetta da Jordan Ricci con una parata superlativa in avvio di ciascuno dei due tempi. C'è bisogno infatti della sua reattività per impedire a D'Andrea di portare avanti il Seravezza: era il 10', e si stava ancora 0-0 nonostante l'ottimo avvio del Tau, che a freddo aveva creato e non sfruttato un'occasione con Sarnataro, ottimo nel taglio in anticipo sul primo palo e impreciso nella deviazione. Il tiro di D'Andrea non è l'unico episodio da cui passa il contrattacco del Seravezza, in partita ben più di quanto il punteggio suggerisca (anche se, si sa, in trasferta fa una gran fatica: ha conquistato appena un punto, in casa sei): al quarto d'ora ci prova d'Antonio, che si libera bene sulla destra e una volta visto lo specchio lo manca con una conclusione alta. Ben più preciso è Giovannelli, pescato sottoporta dall'angolo profondo di Bracaloni rimesso al centro da Matteucci dopo la mezza smanacciata di Mazzantini: il suo tocco sblocca il punteggio, e consente al Tau d'affrontare la fine del primo tempo e la pausa di metà partita con un umore ben più sereno. In avvio di ripresa prova a rovinarlo Intaschi con una giocata sopraffina grazie alla quale si libera al tiro in mezzo a due avversari: Jordan Ricci gli nega il pari con la seconda parata di spessore. È un episodio che conta moltissimo, soprattutto perché all'inizio dell'ultimo quarto il Tau raddoppia: sul traversone servitogli da Pierucci, che s'era ben liberato sull'esterno e bene aveva crossato col destro, segna di testa Jacopo Niccolai. Una decina di minuti più tardi è di nuovo lui a prendersi il proscenio, stavolta spezzando la retroguardia avversaria e servendo a rimorchio un pallone incantevole per Pellegrini: il tiro a colpo sicuro vale il 3-0 e la fine anticipata della partita; c'è tempo ancora per la rete di Serafini, che di testa corregge in porta l'angolo battuto benissimo da Tancredi. È il quarto timbro su una vittoria che rilancia le ambizioni del Tau, atteso domenica da una partita delicatissima: è raro che abbia affrontato la Lastrigiana guardandola di sotto in su. .
Calciatoripiù
: si dice che talvolta un ottimo portiere e un ottimo centravanti sono di per sé sufficienti per vincere i campionati. Il Tau un ottimo portiere ce l'ha (Jordan Ricci è sensazionale sia sullo 0-0 sia in avvio di ripresa), e di centravanti titolari almeno un paio: segnano entrambi, e la platea dimostra d'apprezzare la rete di Pellegrini, che resta lucido sottoporta nonostante i chilometri percorsi lavorando per la squadra. Contro un avversario così strutturato ci sta di perdere: lo accetta il Seravezza, che però ha retto il confronto per più tempo di quanto il punteggio suggerisca; soprattutto c'è riuscito grazie ai polmoni d'El Fallah, uomo ovunque in mezzo al campo.
esseti