10' Gjonaj
39' Autorete
56' Pinzani
SCANDICCI: Contieri, Bini (70' Gjini), Londi (54' Brahimaj), Gjonaj (80' Nacci), Catarzi, Boldrin, Hatija (76' Gori B.), Sersif (75' Zani), Cardella (70' Poggiali), Deliperi (71' Raimondi), Pinzani. A disp.: Verna . All.: Fanfani Filippo
FLORIA: Cesari, Vezzani (48' Giglietti), Ciappina, Bussotti, Michelini (69' Galeotti), Del Lungo, Magnolfi (60' Rosselli), Morales (55' Razzauti), Galli, Vannozzi (61' Tiberti), Parravicini. A disp.: Massetani, Ridi, Rexha, Vannuccini. All.: Sbolci Davide
ARBITRO: Vincenzo Garufi di Firenze
RETI: 10' Gjonaj, 39' Autorete, 56' Pinzani
Nonostante il punteggio netto (3-0), la partita alla fine della quale lo Scandicci batte la Floria è stata più equilibrata di quanto si possa pensare. Di sicuro nell'esito incide quanto accade nei primi dieci minuti: lo Scandicci parte forte e rompe l'iniziale fase di studio con la rete di Gjonaj, che da posizione abbastanza defilata rispetto alla porta difesa da Cesari fa partire un destro a giro diretto sotto l'incrocio lontano. La Floria reagisce subito con un tiro centrale di Galli a seguito di una buona azione personale. La partita s'è accesa, due minuti più tardi lo Scandicci sfiora il raddoppio: innescato dall'angolo di Gjonaj, di testa Pinzani manda il pallone sul palo; sulla ribattuta lo Scandicci segna, rete annullata da Garufi per fuorigioco. Segue un altro colpo di testa di Pinzani sugli sviluppi di un altro pallone inattivo: Cesari para, e sul rinvio immediato per poco non beffa Contieri, che sbaglia il controllo e si vede costretto a dover inseguire il pallone per evitare un pari beffardo. Il brivido invita lo Scandicci a tornare all'attacco alla ricerca del raddoppio, che prende forma al 39' sugli sviluppi di un angolo di Gjonaj: Cesari esce a vuoto e viene tradito da una deviazione di Morales Holguin, che risolve a proprio svantaggio una delle più classiche mischie d'area di rigore. Si conclude così il primo tempo; subito al riavvio lo Scandicci si rende di nuovo pericoloso: servito in profondità da Londi che aveva recuperato il pallone sulla trequarti avversaria, Deliperi conquista il fondo e scocca un cross basso che attraversa in maniera pericolosa tutta l'area di porta senza però trovare una deviazione amica. Nell'azione successiva prova a riaffacciarsi in avanti la Floria, di nuovo con Galli, che dopo aver ricevuto da Parravicini viene chiuso sul più bello dalla difesa locale. Nei minuti successivi torna a farsi preferire lo Scandicci, pericoloso due volte con Cardella, che prima prova a coordinarsi sul lancio di Gjonaj (pallone alto, 47'), poi intercetta un retropassaggio corto di Michelini, salta Cesari e viene murato dal salvataggio provvidenziale di Del Lungo (54'). La rete è solamente rimandata: due minuti più tardi Gjonaj batte una punizione nella trequarti avversaria, e sullo spiovente s'avventa Pinzani che di testa anticipa l'uscita di Cesari e lo batte per la terza volta. Acquisita la vittoria, lo Scandicci prova a sfruttare il momento per ampliare lo scarto: Cardella impegna Cesari con una punizione dai venti metri respinta in angolo; la Floria reagisce prima con una conclusione centrale di Razzauti, che aveva calciato da buona posizione, e successivamente con un buon tiro di Galli, al quale Contieri s'oppone distendendosi. A otto minuti dalla fine c'è tempo per un'ultima occasione per lo Scandicci: Poggiali riceve in area da Raimondi e calcia centrale, favorendo la parata di Cesari. È l'ultimo sussulto, in casa lo Scandicci fa due su due - e, come col San Miniato, con uno scarto ampio. .
Calciatoripiù : è ottima la prova di Gjonaj , che segna, confeziona l'assist e da centrocampo detta i tempi di gioco nelle azioni più pericolose dello Scandicci. Buone anche le prove di Pinzani (la rete corona una prova che lo vede minaccia costante sui palloni inattivi) e di Cardella , protagonista di una buona partita anche se resta a secco. Nella Floria invece il più pimpante è sicuramente Galli , pericoloso in almeno un paio d'occasioni.
TdG