• Allievi B RegionaliMerito
  • 04/10/2025 15.30.00
  • TAU CALCIO
    32' Rigacci
  • 1 - 1 04/10/2025 15.30.00
  • PIETRASANTA
    24' Ciambelli

Commento


TAU CALCIO: Barsottelli, Guidi A., Spinelli, Mosso, Rigacci, Mannucci, Goxhaj, Di Blasi, Lisisco, Blini, Sow. A disp.: Bella, Lapi, Citti, Geri, Cecchetti, Galli, Bonacchi, Silla Di., Mendolia. All.: Marconcini Emanuele
PIETRASANTA: Taricco, Paganini, Esperon, De Vitis, Barresi, Cavalzani, Cutolo, Bernardini, Toncelli, Ciambelli, Rea. A disp.: Gassani, Lencioni, Pettazzoni, Tusha, Salvi, Moro, Strati, . All.: Albinoiu Ionut
ARBITRO: Luigi Pilone di Pisa
RETI: 24' Ciambelli, 32' Rigacci
Con la Cattolica aveva rischiato, col Pietrasanta frena davvero. Il Tau rallenta, rallenta in casa; rallenta e si sgancia dall'Aquila Montevarchi, una delle rivali più insidiose della scorsa stagione, unica squadra a punteggio pieno; rallenta perché finisce in svantaggio, e anche se per pareggiare impiega otto minuti appena (segna Rigacci, stopper feroce e finalizzatore degli schemi sui calci da fermo) non riesce a sfruttare la ripresa per completare la rimonta. Del punto si rallegra Albinoiu, la cui analisi è la sintesi perfetta della partita del Pietrasanta: l'1-1 strappato nonostante le tante assenze (solo per dirne due: fuori Kahindi acciaccato, fuori D'Este squalificato) «dimostra che il gruppo c'è, e che ci possiamo fidare di tutti». Di sicuro il Pietrasanta beneficia d'un vantaggio che nel corso della stagione poche potranno sfruttare: sottoporta il Tau deve ancora completare il rodaggio, e dunque nel primo quarto d'ora fallisce addirittura tre occasioni limpide con Sow (tiro strozzato, niente specchio), Lisisco e Mosso, sul cui mancino il traversone di Blasi aveva depositato un pallone perfetto. Contro una squadra così forte e così sciupona al Pietrasanta per il vantaggio è sufficiente un'occasione: la capitalizza Ciambelli, che ribadisce in porta la punizione di Cutolo respinta corta da Barsottelli (24'). Da una punizione, giusto otto minuti l'intervallo tra le due, nasce anche il pari del Tau: è perfetto lo schema che Marconcini chiama a Mosso, tanto perfetto che sul secondo palo nessuno riesce a opporsi all'inzuccata vincente di Rigacci. È l'1-1 su cui si chiude il primo tempo, e che poi si consoliderà come risultato finale: nonostante la marea d'occasioni (sbaglia Blini; sbaglia Galli, che anziché appoggiare in porta un traversone da destra cerca l'esecuzione di potenza e calcia alto; sbaglia Sow dal limite dell'area di rigore; sbaglia Mosso, pescato solo sul secondo palo; e con enorme sportività Goxhaj decide di non approfittare dell'occasione che s'era creata nell'istante in cui, colpito da un crampo, Bernardini aveva perso il pallone sulla propria trequarti), il Tau non segna; anzi, rischia la beffa su una ripartenza che per poco Pettazzoni, partito in posizione regolare, non converte nel nuovo vantaggio. Del pari comunque il Pietrasanta s'accontenta, e s'accontenta bene: in pochi riusciranno a venir via indenni da Altopascio, dove dimora una squadra che nonostante la frenata e qualche inatteso problema sottoporta resta comunque una delle grandi favorite. .
Calciatoripiù
: alla prima da titolari De Vitis e Bernardini (Pietrasanta) escono giganteschi dalla prova contro una delle mediane più solide delle Toscana, quella nella quale spicca la prova di Goxhaj (Tau Altopascio).
esseti