• Allievi B RegionaliMerito
  • 11/10/2025 16.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    2' Xiang
    51' Gori J. rig.
  • 2 - 3 11/10/2025 16.00.00
  • POL. MONTESERRA
    22' Carli
    40' Bruno
    55' Mannucci

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Baldi, Ciatti, Venuti, Morandi.iang, Magni, Allori, Vannucci, Truscelli, Gori J., Borrelli. A disp.: Ancillotti, Cukaj, Ding, Martelli, Mocali, Sarti, Tarantino, . All.: Galeotti Francesco
POL. MONTESERRA: Selmi M., Piantanida, Marchesano, Arcangioli, Selmi N., Ramacciotti, Carli, Taddei, Mannucci, Kerciku, Bruno. A disp.: Bulleri M., Soldani, Desiderio, Scalsini, Musacchio, Gronchi, Likmeta, Alfarano, Boschi. All.: Paesano Luca
ARBITRO: Niccolo Pietrini di Valdarno
RETI: 2' Xiang, 22' Carli, 40' Bruno, 51' rig.Gori J., 55' Mannucci
Aggrappata al Monte Pisano abita una neopromossa che smezza la seggiola col Tau vicecampione d'Italia, e che insegue il Montevarchi capolista a due punti appena. Se anche nelle prossime settimane ritmo e media resteranno i medesimi, sarà facile identificare la rivelazione del campionato: in pochi dopo il primo mese di partite si sarebbero attesi il Monteserra così in alto. Forse non se lo attendeva neppure il Csl Prato Social Club (di qui innanzi Csl: la carta costa, i server anche), sconfitto 2-3; soprattutto non se lo attendeva dopo esser passato in vantaggio nel giro d'un paio d'azioni: dell'angolo conquistato da Vannucci sulla combinazione con Jacopo Gori s'era incaricato Borrelli, che aveva fatto scende il pallone sulla testa di Ciatti; erano seguite la parata stratosferica di Selmi e la rete di Xiang sulla ribattuta. In svantaggio dopo due minuti, il Monteserra affida la propria reazione a Carli, che nel primo quarto d'ora saggia due volte la densità dei guanti di Baldi e al 22'pareggia: finisce in porta il tiro da lontano sugli sviluppi d'una punizione concessa da Xiang, troppo ingenuo in fase di possesso, al limite dell'area di rigore. Il pubblico che riempie le tribune del Rossi capisce che è facile che alla rete ne segua un'altra nella medesima porta: sulla prima sirena la segna Bruno, che poco prima aveva calciato di poco a lato in diagonale e che stavolta capitalizza l'assist di Kerciku, favoloso nella giocata con cui nascondendo il pallone passa in mezzo a Xiang e Allori. Nonostante la rete subita a ridosso della pausa il Csl non si smarrisce; anzi, al riavvio va in scena la riscossa: un braccio largo in mischia intorno al vertice sinistro dell'area induce Pietrini a punire il Monteserra con la concessione d'un rigore contro; con un po'di fortuna lo segna Jacopo Gori, che insieme a Borrelli aveva già acceso la ripresa e che trova la porta nonostante il tocco di Mattia Selmi: deviato, il pallone finisce dentro dalla parte opposta di quella battezzata, e vale lo stesso. È il 2-2, che illude chi ora s'attende la riscossa del Csl, di nuovo in svantaggio nel giro di quattro minuti: stavolta segna Mannucci, liberato sottoporta dalla combinazione tra Alfarano e Marchesano e dall'incertezza di Venuti che dopo aver perso il pallone aveva concesso troppo spazio. Il tempo per la rimonta ancora il Csl lo avrebbe, le energie no: più pericoloso si fa il Monteserra, cui nel quarto d'ora finale solo tre parate superlative di Baldi (due su Alfarano, una su Scalsini) negano la rete della sicurezza. Dunque il punteggio resta in bilico, solo però per la forma: già ben prima dell'ultimo fischio era chiaro che avrebbe vinto il Monteserra, outsider lanciato verso posizioni nobilissime - e peccato, peccato davvero, che in questo campionato non c'è la coppa. .
Calciatoripiù: Baldi
(Csl Prato Social), Taddei, Ramacciotti, Marchesano (Monteserra).
esseti