• Allievi B RegionaliMerito
  • 11/10/2025 16.30.00
  • FLORIA
    42' Bussotti
    75' Vannozzi
  • 2 - 0 11/10/2025 16.30.00
  • SANGIOVANNESE

Commento


FLORIA: Massetani, Parravicini, Ciappina, Bussotti, Michelini, Del Lungo, Galli, Morales, Giglietti, Razzauti, Magnolfi. A disp.: Cesari, Ridi, Tiberti, Rexha, Vezzani, Rosselli, Galeotti, Vannozzi . All.: Sbolci Davide
SANGIOVANNESE: Dossini, Materassi, Chiappi, Banini, Senesi, Nocentini, Pucci, Parasassi, Duranti, Tognaccini, Paloka. A disp.: Frasi, Gabbatore, Valenti, Pecorini, Fatucchi, . All.: Tozzi Antonio
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze
RETI: 42' Bussotti, 75' Vannozzi
Floria-Sangiovannese (2-0) anima senza troppi sussulti il sabato pomeriggio del Grazzini. La partita prende un'unica strada e tiene quella, con una sola sbandata che poteva costar cara; alla fine, senza ritmi particolarmente forsennati, la Floria viaggia tranquilla fino alla casa dei tre punti. Per gli amanti delle statistiche, il tabellino finale si può riassumere in un modo solo: totale predominio della Floria nel possesso, Sangiovannese totalmente racchiusa nella metà campo, a sperare nell'errore altrui. L'imprecisione sottoporta è la protagonista assoluta della prima parte - lei e Bussotti, ma questa è un'altra storia. Ci provano sia Parravicini sia Ciappina, che dalla distanza cercano la porta: senza successo. È invece decisivo Dossini sul diagonale di Galli a botta sicura da centro area: sulla parata con i piedi né Giglietti né Magnolfi riescono a trovare la deviazione vincente. Poco più tardi Dossini si supera ancora sulla girata volante di Razzauti dal limite dell'area: bello il gesto tecnico, altrettanto di stile la parata a toccare il pallone sopra la traversa. L'ultimo atto di una prima frazione indirizzata dalla Floria ma senza lo spunto decisivo è proprio quello sbandamento all'ultima curva: è sanguinoso il retropassaggio di Morales Holguin, Tognaccini si ritrova in area solo davanti a Massetani ma perde l'attimo per il tiro, e l'occasione, unica e solitaria per la Sangiovannese, sfuma. Il pubblico di casa tira un sospiro di sollievo. Spettatore non pagante l'arbitro Erriquez, che poco fischia e di fatto poco deve intervenire (sufficiente nel complesso la sua prova). Nella ripresa l'equilibrio si spezza subito. Sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti il rimpallo in area favorisce Giglietti, che tutto solo davanti a Dossini non inquadra la porta; per l'apprensione però la difesa della Sangiovannese manda il pallone in angolo. La Floria lo batte corto, poi il pallone sfila verso il secondo palo dove Bussotti, e chi se non lui?, ha tutto il tempo di stoppare e di calciare con freddezza sul primo palo. Il vantaggio della Floria, che gestisce senza forzare troppo, mette in ghiaccio la partita: la Sangiovannese non riesce a uscire dalla propria metà campo se non con qualche lancio lungo d'alleggerimento. I minuti passano, le occasioni latitano e qualche nuovo innesto dalle panchine non cambia poi molto l'andamento della partita. Nell'ultima parte di gara è proprio un neoentrato ad avere l'occasione migliore per chiudere la gara: liberato da un lancio preciso di Bussotti, Rosselli si ritrova tutto solo davanti a Dossini, ma non sceglie né di tirare né di passare al centro per il liberissimo Giglietti, che potrebbe colpire a porta sguarnita . Così l'occasione sfuma. A pochi minuti dal termine ancora una volta Bussotti si prende la scena: pennellata d'artista per la corsa di Vannozzi, controllo davanti a Dossini e tocco sotto per spedire con altrettanta finezza il pallone in rete. La partita ormai è in ghiaccio, si può anche andare al bar a prender qualcosa di rinfrescante, che il triplice fischio è solo formalità. .
Calciatoripiù
: fascia al braccio, vertice basso, Bussotti (Floria) tocca un'infinità di palloni. Ogni pericolo passa sempre dalle sue giocate. Scrive, disegna e mette l'autografo in basso a destra, come fanno quelli bravi. Dossini (Sangiovannese) evita che il passivo sia peggiore.
Federico Pettini